Ad aprile parte la sperimentazione
Procede il piano di studio, monitoraggio e intervento messo a punto dal gruppo di lavoro tecnico-scientifico - costituito per studiare e affrontare il fenomeno della presenza di tracce di fibre di amianto nella rete idrica del territorio di Carpi - composto dai rappresentanti di Comune di Carpi, ATERSIR, AIMAG, HERA, IREN, SORGEACQUA (i quattro gestori del servizio idrico di ambito provinciale e limitrofo) e Federutility.
Terra dei Fuochi, la battaglia non è ancora finita
Venerdì 21 marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, arrivano a Carpi Don Maurizio Patriciello e Pino Ciociola.
C’è qualcosa che non va… nel Piano dei Rifiuti
Le obiezioni che, invece, Aimag solleva riguardano le scelte strategiche “perché, in alcuni casi, ci paiono condizionate da una visione ancora troppo provinciale”, quella stessa visione che il Piano dei rifiuti si propone di superare. “Il giudizio generale è positivo – conferma il presidente di Aimag – ma nonostante lo sforzo di ragionare in ottica regionale, pare evidente che ci si sia dovuti piegare a scelte provinciali preesistenti”.
Cala il sipario su En.cor ma…
Il Comitato Via la Nebbia rivolge un appello ai cittadini di Correggio: “non sostenete i candidati e i partiti che nel caso en.cor hanno mostrato lacune sia nell’azione di governo che in quella di controllo”.
Transita la piena di Secchia e Panaro. Ponti chiusi
Chiusi ponte Alto, ponte dell'Uccellino e ponte Motta a Cavezzo sul Secchia, ponte di Navicello vecchio sul Panaro e il ponte di via Curtatona sul Tiepido a Modena.
Viale Dallai si interviene sui platani
Messa in sicurezza della piante, abbattimento per tre platani.
Domenica 2 marzo senz’auto
Anche a Carpi domenica 2 marzo sarà in vigore il blocco della circolazione così come previsto nella manovra antismog.
La natura a due passi da casa
Sabato 1° marzo, dalle 14,30 alle 19, dopo la pausa invernale, riapre al pubblico l’oasi La Francesa di Fossoli. Dal capanno del birdwatching si possono già ammirare una moltitudine di uccelli.
Lavori alle alberature nei giardini del Teatro
Inizieranno in questi giorni i lavori di messa in sicurezza di diverse alberature presenti nei Giardini del Teatro Comunale, piante facenti parte del patrimonio cittadino. Si tratta di diversi esemplari appartenenti a specie e dimensioni tra loro differentisui quali si effettueranno modesti interventi di taglio di rami e asportazione delle parti secche.
La Piena sta transitando nel modenese
La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio.