Garc interrompe l’iter autorizzativo della centrale a biomasse di Fossoli
Il Cda di Garc riunitosi il 27 febbraio scorso, ha convenuto di interrompere l’iter autorizzativo della centrale a biomasse che doveva sorgere su un lotto di proprietà dell’azienda nella zona industriale di Fossoli. (in foto Claudio Saraceni, vicepresidente di Garc)
Pericolo tumori a Fossoli? La parola all’esperto
Quali sono le sostanze residue della combustione che si liberano nell’ambiente? Quanto sono pericolose per la salute dei cittadini? E’ davvero sostenibile per l’ambiente un impianto di cogenerazione a biomasse? Lo abbiamo chiesto al ricercatore Stefano Montanari, studioso di nanopatologie e direttore scientifico nell’azienda modenese Nanodiagnostics.
Ad Aimag un riconoscimento europeo per la responsabilità di impresa
Il 14 novembre, al Parlamento Europeo a Bruxelles, Aimag è stata insignita di un prestigioso riconoscimento, si tratta della CEEP-CSR Label un'etichetta, di valenza europea e specifica per le società che erogano servizi pubblici, che certifica gli alti standard di responsabilità sociale messi in campo dalle aziende, ed in particolare, per la cura e l’attenzione agli impatti sociali e ambientali nello svolgimento delle proprie attività, oltre quanto richiesto dagli obblighi normativi.
Che Terra sarebbe senza terremoti?
Curiosità - Vi siete mai chiesti come mai l’Italia abbia la bizzarra forma di uno stivale? E perché sono circa 1.500 i chilometri in linea d’aria da Roma a Londra, e quasi 6000 quelli che separano Londra da New York?
La Natura a due passi da casa
Il 20 maggio, all’Oasi la Francesa di Fossoli si celebra la Festa delle Oasi del Wwf
Ghiri in libertà
La Francesa - domenica 6 maggio
Rinnovabili in piazza a Roma
“Se chiudiamo sarà un bagno di sangue e il danno superiore a quello che si intende recuperare con questo decreto”, commenta Riccardo Cavicchioli di Energetica
Mercoledì di fuoco
Lorenzo Boni di Zetech fra gli organizzatori della manifestazione in piazza Montecitorio
Liberazione di una cicogna all’Oasi la Francesa di Fossoli
Domenica 1° aprile alle 15 presso l’Oasi La FRancesa alla presenza dei visitatori, verrà liberata una cicogna bianca. E’ grazie al Centro di Recupero Fauna Selvatica Il Pettirosso di Modena che, prima di essere liberato, potrà essere ammirato da vicino questo splendido uccello.
Riapre l’Oasi la Francesa di Fossoli
Stanno arrivando dall’Africa i primi uccelli migratori. Dopo aver percorso migliaia di chilometri e aver superato ogni sorta di difficoltà arrivano, come ogni anno, anche all’oasi La Francesa.
Per poterli ammirare da vicino, da sabato 3 marzo, dalle 14,30 l’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi, riapre al pubblico e rimarrà aperta fino alla seconda domenica di giugno.