La Piena sta transitando nel modenese

La piena dei fiumi Secchia e Panaro sta transitando nel territorio modenese con livelli per ora inferiori a quelli registrati nella piena del 18 e 19 gennaio.

Via ai lavori nelle aree che ospiteranno i nomadi

Si stanno attrezzando le aree dove temporaneamente verranno trasferite le famiglie sinti sgomberate dall’area di via Nuova Ponente che sarà sottoposta a bonifica.

La città ideale la si costruisce insieme!

La Cooperativa Andria ha cercato di coniugare il desiderio di autonomia delle famiglie e la necessità di contenere i costi, attraverso la progettazione di unità più piccole, integrate ma autonome, ognuna col proprio ingresso, quasi a formare dei piccoli borghi. Uno di questi sta sorgendo in via Cesare Pavese a Carpi.

Dalla nostra terra alla vostra tavola

Periti agrotecnici e amici sin dai tempi della scuola, i carpigiani Paolo Menozzi e Andrea Golinelli hanno deciso di lanciarsi in una nuova avventura: la gestione della Bottega Campagna Amica di via Volta, 6.

I ragazzi del Rugby Carpi in aiuto alle popolazioni alluvionate

Domenica 19 gennaio i Falchi dovevano scendere in campo ma la partita è stata annullata a causa delle condizioni climatiche che hanno reso impraticabili i campi. La pioggia e il cedimento dell’argine destro del Secchia intanto, a pochi chilometri dalla nostra città, causavano i danni e i disagi di cui siamo a conoscenza: 1 disperso, circa 1.000 sfollati e innumerevoli danni economici. I Falchi non sono rimasti a guardare, è stata immediata e istintiva la voglia di darsi da fare per aiutare chi è nel bisogno, chi è stato colpito da questa ennesima calamità naturale.

Teniamo Botta 2

Venerdì 28 febbraio al PalaCasaModena, dalle 19, arriva un nuovo Teniamo Botta, finalizzato al ripristino dell’asilo Caiumi di Bomporto  e dell’asilo Santa Maria Assunta di Bastiglia, gravemente danneggiati dall’alluvione.

Lavori in viale Manzoni

Da oggi, lunedì 27 gennaio, avranno inizio i lavori di sistemazione dei percorsi pedonali sul lato est di viale Manzoni a Carpi, al fine di procedere al completamento degli interventi avviati con l'abbattimento delle alberature preesistenti (e compromesse) effettuato nei mesi scorsi.

La chiamata della natura

La Lipu di Carpi che conta una decina di attivisti, sta per intraprendere un’avventura straordinaria, ovvero la valorizzazione e il recupero dell’Ex Crea di Cibeno.

Acqua, si cambia

Dal 1° gennaio è entrato in vigore il nuovo Metodo Tariffario Idrico introdotto dall’Autorità per l’energia per favorire costi sempre più efficienti e investimenti per ridurre le perdite e l’inquinamento ambientale. Cosa cambierà nella bolletta dell’acqua?

A scuola di Expo al Borgogioioso

Sono progetti all’avanguardia, in prospettiva Expo 2015 ma con l’ambizione di creare un valore a lunga scadenza: sono le iniziative degli istituti di formazione superiore di Carpi che interpretano la moda, il cibo e l’innovazione tecnologica secondo il mantra con cui l’Italia ha vinto la sfida internazionale e si è aggiudicata la prossima edizione dell’esposizione universale Nutrire il Pianeta, energia per la vita. I progetti verranno presentati da alcuni istituti superiori presso la galleria del centro commerciale Il Borgogioioso nell’ambito dell’iniziativa A scuola di Expo, il 26 gennaio, il 2 e il 9 febbraio.
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Un viaggio tra fossili ed evoluzione insieme alla paleontologa Annalisa Ferretti

Giovedì 20 febbraio il Castello Campori di Soliera, in piazza Fratelli Sassi 2, ospita la serata del Gonfalino d'oro, alla sua quinta edizione, un...

Al Comunale Cenerentola si fa ecologica…

Giovedì 20 febbraio, alle 21, al Teatro Comunale di Carpi va in scena lo spettacolo di danza contemporanea Cendrillon. Un Ballet recyclable, la versione...

Frammenti, la cooperazione internazionale tra immagini e parole arriva a Carpi

Un libro e una mostra fotografica, i cui proventi saranno interamente destinati ai progetti della Comunità di Sant’Egidio nei Paesi visitati in questi anni,...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...