I canali frenano la furia dell’acqua

La Bonifica realizza e mantiene canali e impianti di sollevamento delle acque, chiuse e botti. Da quando è nata, ormai  quasi un secolo fa, il tasso di urbanizzazione è passato dal 2 al 20%: l’afflusso di acqua da un terreno urbanizzato nei nostri  canali è fino a trenta volte maggiore rispetto al terreno nudo. Il direttore Domenico Turazza illustra le opere
programmate per il territorio di Carpi e dell’Unione.

Diamo valore alla terra

Inaugurata la nuova sede della sezione carpigiana della Confederazione Italiana Agricoltori di Carpi.

La casa del futuro

Le energie fossili si stanno esaurendo e le conseguenze del loro sfruttamento saranno devastanti per il clima  terrestre. Per questo la tutela del clima dev’essere un imperativo per ciascuno di noi. L’Italia con il suo parco  immobiliare obsoleto e altamente energivoro si trova di fronte a un bivio e l’edilizia del futuro dovrà fare i conti con parole come eco-efficienza ed eco-sufficienza. Norbert Lantschner, tra i maggiori esperti al mondo in fatto di edilizia sostenibile, sarà uno dei prestigiosi ospiti del convegno dal tema Cambiamenti climatici… cosa fare nell’immediato, in programma a Carpi, il 19 marzo,  a partire dalle 9, presso la Sala Congressi di viale Peruzzi.

Droni cacciatori di amianto a Rovereto

Venerdì 11 marzo sono previste sul territorio del Comune di Novi di Modena delle ricognizioni volanti con piccoli droni. Si tratta di una fase del progetto di monitoraggio del territorio comunale per individuare la presenza di coperture di amianto, materiale che dal 1992 è vietato per la sua natura cancerogena.

L’incanto della natura sotto casa

Sabato 5 marzo, alle 14,30, riapre al pubblico l’Oasi La Francesa di Fossoli.

Alla scoperta dell’Irlanda più selvaggia

I tre carpigiani Simone Depietri, Giulia Guerra e Giulio Molinelli hanno sfidato la pioggia e visitato l’isola di San Patrizio  in sella alla due ruote. giovedì 17 marzo presenteranno la loro avventura con foto e filmati in Sala Congressi.

Il 6 marzo torna la domenica ecologica

Domenica 6 marzo a Carpi (così come previsto dal Piano Aria Regionale) sarà in vigore il blocco della circolazione, dalle  8.30 alle  18.30.

La pace dopo la tempesta

Quel che resta della piena del Secchia nel nostro territorio, da Sozzigalli a San Martino Secchia…

Emergenza Secchia: aggiornamenti

La situazione è sotto controllo ma sarà monitorata fino a stasera.

La piena transita con lentezza: i ponti restano chiusi

La piena del fiume Secchia sta transitando molto lentamente nel territorio del comune di Modena e nel pomeriggio di lunedì 29 febbraio e arrivata nella zona di ponte Bacchello a Soliera per ora senza particolari problemi.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Breve pausa estiva per i Cinema Corso ed Eden

Il Cinema Corso e Eden di Carpi si prendono una breve pausa estiva dopo una prima parte di stagione eccezionale. La riapertura del Cinema...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...