Una riunione sull’acqua

Stasera, martedì 5 novembre, alle 21, presso Babyia in via Lombardia 27/I, il Comitato No Amianto organizza un incontro informativo per offrire ai genitori contrari alla somministrazione di acqua del rubinetto nelle mense scolastiche consigli e indicazioni sulla gestione relativa all'introduzione di acqua in bottiglia nei nidi e nelle scuole d'infanzia concessa dall'Unione delle Terre d'Argine a chi ne farà richiesta.

Ridiam lustro alla nostra città

“Io amo moltissimo Carpi ma spesso mi ritrovo a difendere questa città con i carpigiani stessi”. Sorride la personal buyer Sonia Diaz, venezuelana ma, come lei stessa si definisce, ormai “carpigiana doc”.

Radioattività in aumento

Il dottor Giovanni Casari possiede un osservatorio astronomico e geofisico che, in questi mesi, ha rilevato un fenomeno preoccupante. “I miei strumenti hanno registrato dei valori alti di radioattività nell’aria, quindi ho chiamato Arpa. Inizialmente mi hanno detto di non essere autorizzati a parlare coi privati, poi mi hanno riferito che a loro non risultavano anomalie".

Buon compleanno Riccione!

Daniela Dallavalle è stata premiata dal sindaco della perla verde della riviera romagnola.

Fiorisci terra mia

Sabato 26 e domenica 27 ottobre, a Carpi, una serie di iniziative per mantenere vivo l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata.

Contro l’invasione delle zanzare, tutti facciano la loro parte

Lo sforzo dei servizi tecnici comunali - sottolinea la nota del Comune di Carpi - senza la collaborazione dei cittadini non è risolutivo. Decine di controlli in corso e sanzioni da 103 euro in arrivo

Garc interrompe l’iter autorizzativo della centrale a biomasse di Fossoli

Il Cda di Garc riunitosi il 27 febbraio scorso, ha convenuto di interrompere l’iter autorizzativo della centrale a biomasse che doveva sorgere su un lotto di proprietà dell’azienda nella zona industriale di Fossoli. (in foto Claudio Saraceni, vicepresidente di Garc)

Pericolo tumori a Fossoli? La parola all’esperto

Quali sono le sostanze residue della combustione che si liberano nell’ambiente? Quanto sono pericolose per la salute dei cittadini? E’ davvero sostenibile per l’ambiente un impianto di cogenerazione a biomasse? Lo abbiamo chiesto al ricercatore Stefano Montanari, studioso di nanopatologie e direttore scientifico nell’azienda modenese Nanodiagnostics.

Ad Aimag un riconoscimento europeo per la responsabilità di impresa

Il 14 novembre, al Parlamento Europeo a Bruxelles, Aimag è stata insignita di un prestigioso riconoscimento, si tratta della CEEP-CSR Label un'etichetta, di valenza europea e specifica per le società che erogano servizi pubblici, che certifica gli alti standard di responsabilità sociale messi in campo dalle aziende, ed in particolare, per la cura e l’attenzione agli impatti sociali e ambientali nello svolgimento delle proprie attività, oltre quanto richiesto dagli obblighi normativi.

Che Terra sarebbe senza terremoti?

Curiosità - Vi siete mai chiesti come mai l’Italia abbia la bizzarra forma di uno stivale? E perché sono circa 1.500 i chilometri in linea d’aria da Roma a Londra, e quasi 6000 quelli che separano Londra da New York?
15,292FansLike
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Guida al week end: Concentrico trasforma Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia

CONCENTRICO TRASAFORMA CARPI NEL PALCOSCENICO PIU’ GRANDE D’ITALIA Anche quest’anno Concentrico Festival trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia. Nella nuova...

Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini

Torna la Sagra della Parrocchia del Corpus Domini di Carpi, dal 16 al 18 giugno e dal 23 al 25 giugno.  Quest’anno la Parrocchia...

Al via a Limidi “Estate al Centro”

Partono questa sera, martedì 6 giugno, le iniziative estive organizzate dal Centro Polivalente di Limidi di Soliera: alle ore 21.30 presso la sede del...

Le più lette

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...

Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista

Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...

Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”

Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...

La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa

Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....