Via Caboto, grossi rami cadono sulla carreggiata

Grossi rami si sono schiantati sulla carreggiata di via Caboto all’angolo con via Foscolo nelle prime ore di questa mattina, fortunatamente senza ferire nessuno....

Fiume Secchia: lungo passaggio della colma di piena

Il transito a Ponte Alto, iniziato alle 11 terminerà nel pomeriggio. I ponti restano chiusi e prosegue il monitoraggio di tecnici comunali, Vigili del Fuoco, Protezione civile, AiPo.

Bambini e anziani insieme in Piazza Martiri a Carpi per la Giornata della Terra

Sii gentile con il pianeta Ha bisogno delle nostre cure E delle nostre attenzioni È l’unica casa che abbiamo Rimandata a causa del maltempo, finalmente la Giornata della...

Inasprite le misure antinquinamento

A causa del superamento per 14 giorni consecutivi dei valori-limite di concentrazione delle Pm10 oltre alla domenica ecologica del 7 febbraio è previsto un inasprimento delle misure contenute nel Piano Aria regionale: il divieto di bruciatura all’aperto dei materiali vegetali di origine agricola; la limitazione della temperatura negli ambienti di vita e lavoro;  il divieto di utilizzo di biomasse nei caminetti fino a martedì 9 febbraio.

Quando l’agricoltura fa rima con diritto a un cibo di qualità e giustizia sociale

E’ nata a Carpi la prima Comunità a Supporto dell’Agricoltura (CSA), presso l’Azienda Agricola Terrevive a Gargallo! L’idea è cresciuta e si è sviluppata...

Da domani stop ai veicoli diesel Euro 4

Entreranno in vigore domani anche a Carpi le misure di emergenza previste nell’ambito del Piano Aria Integrato della Regione Emilia-Romagna e che scattano in caso di superamento prolungato (per 3 giorni consecutivi) del limite giornaliero delle PM10.

Arpae Modena: La normativa non prevede controlli obbligatori periodici da parte di Arpae...

A far luce sui controlli delle emissioni in atmosfera della Centauro Spa, dopo che alcuni residenti si erano detti preoccupati a causa dei fumi neri in uscita la scorsa settimana da uno dei camini dell’azienda, sono i tecnici di Arpae Modena.

Carpi, un’indagine sugli effetti del sisma sulla salute

1.700 interviste ai residenti nei comuni colpiti dal terremoto, 611 persone nel Distretto di Carpi. Professionisti del servizio sanitario, rappresentanti degli Enti locali, Volontariato e mondo imprenditoriale offriranno una sintesi dei risultati dell’indagine, degli esiti del sisma e delle azioni locali che hanno avuto un impatto sulla salute. Alla presentazione di martedì 21 giugno all'Auditorium San Rocco a Carpi, interverrà il Direttore Generale Cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna Kyriakoula Petropulacos.

 

Discarica abusiva in via Grilli

Accanto a pacchi e sacchi neri abbandonati, vi sono dei contenitori bianchi sui quali spicca una inequivocabile R nera su sfondo giallo, simbolo di rifiuti pericolosi.

Diamo valore alla terra

Inaugurata la nuova sede della sezione carpigiana della Confederazione Italiana Agricoltori di Carpi.

15,292FansLike
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

150 vespisti in visita allo stabilimento della Zadi

Saranno circa 150 i vespisti che, accogliendo l’invito del Motoclub Oca Bigia e del gruppo Fuori di Vespa di Soliera, parteciperanno al raduno...

L’alluvione della Romagna, un anno dopo

Mercoledì 19 giugno, alle 21:15, al Cinema Eden, grazie al sostegno del Lions Club Carpi, vi sarà una proiezione aperta a tutta la città...

Soliera in Festa

Quest’anno la Fiera di Soliera prenderà avvio venerdì 21 giugno, nel giorno del solstizio, del passaggio di consegne tra la primavera e l’estate. E...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...

Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista

Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...

Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...