C’è tutta la vita di Luciana Tosi in Da chi còo chè (Da queste parti), la raccolta di poesie e sirudèli che l’autrice dialettale presenterà domenica 2 dicembre, alle 10.45, alla libreria La Fenice di via Mazzini a Carpi. Si tratta della terza raccolta pubblicata ed è dedicata al nipote Tomas che ha ispirato anche il componimento Deres la man (Darsi la mano). “Dopo la pubblicazione del Dizionario del dialetto carpigiano a cura di Ori e Malagoli ho cercato di attenermi alle regole mantenendo comunque un’autonomia di scrittura” spiega Luciana Tosi che, insieme ad altri carpigiani, collabora al Forum del dialetto, il progetto dedicato alla salvaguardia dell’identità linguistica e delle tradizioni locali. Da chi còo chè è suddiviso in quattro sezioni: attualità (Robi dal dè dinco/Cose del giorno d’oggi, Per ander a Budrion/per andare a Budrione), humor (Cun un psig/Con un pizzico), emozioni (A som tut divers/Siamo tutti diversi) e ricordi (Cambier cà/Cambiare casa, A ghe al straser/C’è colui che gira per le case a raccogliere stracci, ferraglia e roba vecchia, Il dialet e l’italian che fin faran?/Il dialetto e l’italiano che fine faranno?). C’è tutta la vita di Luciana che affronta anche il periodo della malattia che risale al Duemila nelle due poesie Respirer in oncologia/ Respirare in oncologia e Speter e sculter/Aspettare e ascoltare. “C’è tanto di Carpi e della società che ci ruota intorno in questa mia ultima raccolta” conclude Luciana.
Eventi
Il Papa venuto dalla fine del mondo ha conquistato il cuore di Carpi
Quella del 2 aprile 2017 resterà una domenica impressa nella memoria di ciascuno di noi. Poco importa se la fede alberga o meno nei...
Il Circolo lirico Giuseppe Verdi presenta Eccolaprimavera
Saranno le voci di importanti e noti cantanti lirici a dare lustro al concerto lirico Eccolaprimavera! che si terrà alle ore 16 di domenica...
Uno spettacolo di musica e storia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione
Nell’ambito delle celebrazioni dell’80esimo anniversario della Liberazione, in Auditorium San Rocco a Carpi mercoledì 23 aprile alle 21 (e in anteprima a Novi martedì...
Le più lette
La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita
E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....
Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...
Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”
“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”
AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...