Protagonista a Carpi, dal 15 al 24 ottobre, la Settimana della Salute Mentale. La cittadinanza potrà partecipare a quattro iniziative per riflettere insieme, alla presenza di esperti, familiari e operatori, sul tema del disagio mentale. La Settimana sarà anche l’occasione per conoscere l’associazione Al di là del muro – tra i promotori dell’iniziativa, insieme all’Unione delle Terre d’Argine e al Dipartimento di Saulte Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Modena, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, in collaborazione con la Fondazione Casa del Volontariato e il patrocinio del Comune di Carpi – e i suoi progetti e proposte, che vanno dai gruppi di mutuo aiuto, aperti a tutti i volontari, ai laboratori di cucito, musica e attività motorie, oltre naturalmente allo sportello informativo. Lunedì 20 ottobre, dalle 10 alle 17, presso la Sala Congressi, si terrà il convegno regionale dl tema: Auto mutuo aiuto e salute mentale di comunità alla presenza di esperti in campo nazionale e locale per un confronto tra esperienze sul campo, nell’ottica di un rapporto fecondo tra associazioni di volontariato e servizi socio sanitari. Mercoledì 22 ottobre, alle 20, al Centro sociale Loris Guerzoni, avrà luogo la cena di beneficenza di Al di là del muro, in occasione del sesto compleanno dell’associazione. Ad animare il momento conviviale anche siparietti teatrali e musicali. Per informazioni e prenotazioni contattare l’associazione al 392.8885291 o il circolo al 059.683336. Le iniziative carpigiane si concluderanno venerdì 24 ottobre, alle 20.30, presso l’Auditorium della Biblioteca Loria: in questa occasione si discuterà di barriere architettoniche e inclusione sociale nell’incontro Una città per tutti, al quale parteciperanno, tra gli altri, gli architetti Piera Nobili, Consuelo Agnesi e Stefano Zanut, rispettivamente presidente di Cerpa Italia (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell Accessibilità), membro dell’osservatorio sull’accessibilità dell’Ente Nazionale Sordi e funzionario dei Vigili del Fuoco di Pordenone, oltre al giornalista e scrittore Franco Bomprezzi, al sindaco di Soliera Roberto Solomita, alla presidente dell’Assemblea Legislativa Regionale Emilia Romagna Palma Costi e al parlamentare e membro del gruppo interparlamentare per il Terzo Settore Edoardo Patriarca.
Le più lette
Castelli di coca: maxi operazione anti droga dei Carabinieri
https://www.youtube.com/watch?v=OGP979Oj9WQ
Maxi operazione alle prime luci dell’alba di lunedì 28 ottobre da parte dei Carabinieri di Carpi. I militari della Compagnia comandata dal capitano Alessandro...
A Novi debutta la Trattoria di Lara
Ha attirato l’attenzione anche dell’associazione NOI lista civica di Novi di Modena e della Giunta Comunale, l’apertura del bar - cucina - vino &...
Città in lutto per la morte di Angela Gavioli
Angela Gavioli, titolare dell’Azienda di confezione Luciano Pavarotti di Carpi, è scomparsa ieri mattina probabilmente stroncata da un infarto. Conosciutissima nel mondo della moda...
Ostetricia, qualcosa non va
“Partorirai con dolore”. Fu questa la punizione a cui Dio condannò Eva dopo la disubbidienza nell’Eden. Una condanna a cui sempre più donne decidono...
Incidente in viale De Amicis: grave un motociclista 19enne
Grave scontro oggi pomeriggio, intorno alle 14, all’incrocio tra viale De Amicis e via Fontana, tra una motocicletta condotta dal 19enne F.L. di Carpi...
Si è spento a soli 68 anni, dopo una lunga malattia, il dottor Mario...
Si è spento a soli 68 anni, dopo una lunga malattia, il dottor Mario Baratti. Neurologo stimato, ha lavorato per anni all’Ospedale Ramazzini di...
Sciopero alla Twinset
I sindacati hanno proclamato un’ora di sciopero in Twinset a Carpi, domani, venerdì 8 novembre, con un presidio davanti ai cancelli di via del...
Pasticceria Modenese sbarca a Carpi
Era il 1989 quando Ennio Grazioli, oggi ruspante 61enne, fondava con gli altri membri della sua famiglia, il laboratorio artigianale di Pasticceria Modenese, specializzandosi...