Solo tra gli allievi qualificati nel 2013 dai corsi di base o dal corso di specializzazione di cucina del Centro di Formazione professionale Nazareno, una decina lavora stabilmente all’estero. Tra questi, Anastasia Ivanova lavora a Londra in un ristorante italiano in Piccadilly Circus, Alina Leon al Coliseum Cafè a Lanzarote, Lorenzo Salami (in foto), dopo l’esperienza a Londra presso l’Atelier de Joel Rabouchon (due stelle Michelin), partirà il 2 febbraio per Antigua, Francesco Lamberti lavora in Canada, Fabrizio Cucconi a Malta, Lorenzo Rossetto in Cina. Salami, che ha terminato il corso di specializzazione di cucina con un biglietto per Londra in tasca, spiega: “più delle tecniche o dei trucchi della cucina, dagli chef del Nazareno ho imparato la passione per la ristorazione e la voglia di rendere partecipi tutti di questa passione. Ho molti ricordi cari della scuola e di tutte le persone che ho conosciuto in questi anni, ma credo che mi sia rimasta impressa più di tutto il resto la voglia degli insegnanti, teorici e pratici, di cercare di dare un futuro ai ragazzi, aiutandoli non solo nella formazione ma anche nella vita”. Il Centro di Formazione ha aperto le proprie porte alle famiglie dei futuri allievi la scorsa settimana, in vista delle iscrizioni per il prossimo anno. Gli open day proseguiranno nei pomeriggi del 30 gennaio e del 20 febbraio, dalle 15 alle 19, oltre alla mattina di sabato 15 febbraio dalle 9 alle 12: i giovani interessati a conoscere l’offerta del Centro potranno così visitarlo ed essere accolti dai formatori. Per informazioni o iscrizioni è possibile contattare la scuola di ristorazione allo 059.686717.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....