“Anche in periodo di saldi l’obiettivo del consumatore dev’essere acquistare il prodotto al miglior rapporto qualità-prezzo”. E’ il consiglio che Adiconsum, l’associazione consumatori della Cisl di Modena, rivolge ai cittadini alla vigilia dell’apertura dei saldi invernali. “I saldi rappresentano per molte famiglie un’occasione di risparmio, soprattutto in questo periodo di crisi dell’economia – afferma il responsabile provinciale di Adiconsum, Angelo Ferrari Valeriani – Affinché i saldi risultino effettivamente convenienti, però, bisogna osservare alcune regole. Innanzitutto ricordiamo che sull’articolo in saldo deve essere sempre riportato il prezzo d’origine non scontato, la percentuale di sconto applicata e il prezzo finale. Inoltre anche in periodo di saldi è possibile cambiare il prodotto purché difettoso: non lo si può cambiare, invece, se non piace il colore o il modello. Ricordiamo anche che è possibile pagare con carte di credito o bancomat (se l’esercizio è abilitato), mentre la prova del prodotto resta a discrezione del negoziante. Qualora il commerciante si rifiuti di seguire anche una sola di queste regole, invitiamo il consumatore a rivolgersi senza indugio alla polizia municipale e segnalare il caso anche alla nostra associazione”. Ferrari Valeriani passa poi ad alcuni consigli pratici: comperare solo ciò di cui si ha realmente bisogno, altrimenti anche il miglior affare si trasforma in uno spreco; diffidare degli esercizi che applicano sconti esorbitanti, perché potrebbe trattarsi di merce di scadente qualità o delle precedenti stagioni; rivolgersi a negozi già conosciuti o di cui si è clienti e di cui si conosce già la merce esposta e i relativi prezzi. L’associazione consumatori della Cisl consiglia anche di verificare che ciò che si sta comprando sia effettivamente in saldo, perché a volte merce in saldo e non in saldo è esposta insieme. Infine l’Adiconsum di Modena invita a conservare lo scontrino per l’eventuale cambio di merce difettosa.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...