L’edizione Shell Eco Marathon 2012 rimarrà memorabile nella storia del Team Zero C e di Escorpio. I ragazzi dell’Itis Leonardo da Vinci sono stati protagonisti a Rotterdam, dove quest’anno si è svolta la manifestazione. Certo, gli inconvenienti sono stati il pane quotidiano degli studenti e dei loro docenti (Stefano Covezzi e Marco Vidoni): rottura dello sterzo, perdite di idrogeno dallo stack, numero eccessivo di curve della pista che hanno richiesto nuovi calcoli tecnici del rapporto di trasmissione. E così via per tutti i giorni delle prove e delle gare. La capacità di gestire i problemi e di risolverli, grazie alle risorse del gruppo e alla solidarietà che si crea normalmente fra i team in queste competizioni, ha permesso a Escorpio di gareggiare e di ottenere un entusiasmante risultato. Durante le premiazioni, infatti, davanti a un palco imponente, pieno di trofei da assegnare, lo speaker ha annunciato che il Premio Innovazione Tecnologica andava a “Team Zero C from Italy”. Il circuito di gestione dei supercondensatori ha richiesto quasi tre anni di lavoro da parte della sezione Elettronica dell’Itis e il risultato è quello che si vede nella foto: un intero team che festeggia con un bel trofeo da mettere in vetrina. Il racconto dei particolari di questa edizione è programmato per lunedì 28 maggio, alle ore 21 presso l’aula 24 dell’Istituto.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...