La piccola Benedicta, figlia di una coppia di ghanesi residenti in città, Aysl Nancy Okyere e Andrew Kwasi Akuoko, è morta a soli due giorni dalla nascita. La tragedia si è consumata mercoledì 31 agosto al Policlinico di Modena dove la neonata era stata trasferita d’urgenza, dopo essere stata partorita all’ospedale Ramazzini di Carpi. I difensori della famiglia – gli avvocati Gian Luca Morselli e Gianfranco Balugani – hanno presentato una denuncia ai Carabinieri affinché siano disposti gli accertamenti medico-legali e la consegna delle cartelle mediche della piccola. I due legali hanno sottolineato in una nota che i “medici del Reparto di Ostetricia non essendosi accorti che la nascitura era troppo grande, non sarebbero ricorsi al taglio cesareo, ma avrebbero utilizzato una ventosa e le mani, in presenza anche del marito. A due ore dal parto, i medici hanno capito che la piccola aveva seri problemi respiratori e hanno ottenuto il trasferimento al Policlinico presso il Reparto di Neonatologia. Nel certificato medico di trasferimento non si dava atto di problemi respiratori – scrivono gli avvocati – ma solo della rottura del braccio destro della bambina durante l’estrazione del corpo”. Purtroppo la bambina è deceduta il 31 agosto in Terapia Intensiva Neonatale. “La neonata – spiega la direzione dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e la Direzione della Struttura Complessa di Neonatologia – è giunta a circa 2 ora e 30 minuti dalla nascita, il 28 agosto, in condizioni critiche e intubata per una grave depressione cardiocircolatoria. Durante il decorso clinico le sue condizioni generali sono sempre state molto gravi con una prognosi riservata comunicata ai genitori. La neonata è deceduta a circa 36 ore di vita per l’aggravarsi della situazione e l’inefficacia delle terapie instaurate a fronte di un quadro di sofferenza metabolica impossibile da correggere”. Oltre agli esami autoptici, i medici hanno richiesto accertamenti biochimici presso laboratori extra regionali, per verificare la possibile presenza di una malattia metabolica congenita. Esami che chiariranno le responsabilità dei sanitari del Ramazzini e del Policlinico. Oggi non ci resta che unirci al dolore della famiglia per la perdita della piccola Benedicta.
Le più lette
Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi
Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
Un racconto di paura sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova: “La maledizione delle Quattro Ville”
Oggi, sabato 30 ottobre 2021, non poteva mancare una storia di paura e di terrore anche sulla linea ferroviaria Modena-Carpi-Mantova, con l'arrivo di Halloween...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....