Sorride all’Itis Leonardo da Vinci di Carpi la Shell-Eco Marathon, sfida per prototipi ecologici sul circuito Eurospeedway di Lausitz, nel land tedesco della Bassa Sassonia. Il veicolo a idrogeno della scuola emiliana, ribattezzato Escorpio, ha registrato una resa di oltre 2.500 chilometri con l’equivalente di un litro di benzina. La gara per la categoria prototipi prevedeva almeno quattro prove di 25 chilometri l’una, a una media di 30 chilometri orari e la prestazione della macchina messa a punto dal Team Zero C del Da Vinci è stata tutto un crescendo: 234 chilometri per kwattora, poi 235, 283 e 286, pari a 2.516 chilometri per litro/equivalente, polverizzando il proprio record di 1.905 chilometri fatto segnare nel 2009. Un risultato da circoletto rosso che colloca l’istituto modenese al sesto posto assoluto fra i prototipi. Su 212 squadre ammesse, provenienti da 27 Paesi, un’ottantina non è sopravvissuta alla selezione per la fase finale mentre i veicoli a idrogeno erano 46, quasi tutti realizzati da università. Il sesto posto carpigiano è anche il secondo piazzamento assoluto per le squadre italiane di ogni ordine, categoria e alimentazione: solo il Politecnico di Milano ha fatto di meglio, superando tutti i concorrenti con un prototipo a energia solare. Soddisfazione in pista, infine, anche per il veicolo elettrico dell’Itip Bucci di Faenza, nono fra gli UrbanConcept plug-in: il Team Manfredo condivide con Carpi il progetto Mobilita sostenibile in Europa, co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna.
Le più lette
La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’
Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...
Stregato dall’Oriente
Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...
“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”
Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi: 15 gli operatori positivi e...
Una falla si è aperta all’Ospedale Ramazzini di Carpi. Qualcosa non ha funzionato ma ormai non si può far altro che cercare di correre...
La sua padrona è stata ricoverata in struttura e Rosy cerca casa
Rosy è già stata la protagonista di questo spazio adozioni a giugno 2019. Purtroppo nessuno ha chiamato per lei, ed è ancora in Gattile....
Non ce l’ha fatta la dottoressa Matteo: Carpi perde una grande professionista
Non ce l’ha fatta la dottoressa Maria Lucia Matteo: si è spenta dopo una lunga malattia a soli 53 anni. Ginecologa amatissima a Carpi,...
Coronavirus, nel modenese c’è il primo caso di contagio. E’ un uomo di Carpi...
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano, ora ricoverato al...
Imprenditore edile di Carpi positivo al Coronavirus: l’invito alla calma del sindaco Bellelli
Nuovo caso di positività al Coronavirus in Emilia-Romagna. Si tratta di un carpigiano che ha lavorato per alcune settimane nel lodigiano. L’uomo è un...