Nuoto, i Master di Coopernuoto ai Campionati Europei di Roma
E’ tempo di Campionati Europei Master a Roma. La rassegna continentale riservata agli over 25, in programma fino al 4 settembre, è ospitata per la prima volta nella storia dall’Italia. A scendere in vasca in occasione della prestigiosa competizione anche la squadra dei Master di Coopernuoto. “La squadra che sta disputando le gare qui a Roma - spiega il capitano Massimo...
Incidente mortale a Santa Croce: due ventenni investiti, lei non ce l’ha fatta
Due ragazzi stavano facendo una passeggiata e sono stati investiti stasera intorno alle 19,30 a Santa Croce. Per la ragazza, ventenne, non c’è stato nulla da fare, troppo gravi le ferite riportate in seguito al violento impatto. Inutile ogni tentativo di soccorso.
Il compagno anche lui ventenne e in gravi condizioni è invece stato trasportato in elisoccorso all’Ospedale di Baggiovara.
Secondo le...
Torna la Sagra della Lasagna: forchette pronte?
Domenica 18 settembre, alle 12,30 torna a Carpi uno degli appuntamenti gastronomici più attesi: la Sagra della Lasagna organizzata da Avis. Giunta alla sua sesta edizione, spiega la presidente dell’associazione, Arianna Soragni, “dopo tre anni in cui siamo stati costretti a limitarci all’asporto pur di mantenere viva la tradizione, ora possiamo finalmente tornare a sederci insieme. Un modo per trascorrere del tempo in amicizia...
Nuovo ospedale a Carpi, “i soldi ci sono”
130 milioni. A tanto ammontano i denari che la Regione Emilia Romagna ha stanziato per la costruzione del nuovo ospedale di Carpi il quale, lo ricordiamo, grazie a una variante urbanistica approvata in Consiglio Comunale sorgerà tra la Tangenziale Bruno Losi e le vie dell’Industria, 4 Pilastri e Guastalla. Una cifra probabilmente insufficiente per riuscire a coprire l’intero costo...
Coronavirus, 1.657 nuovi casi e 3 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.823.059 casi di positività, 1.657 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.854 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.311 molecolari e 5.543 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.810.112 dosi; sul totale sono 3.798.628 le persone over 12...
Nidi e scuole d’infanzia hanno accolto oggi i più piccini: buona avventura bambini!
Oggi, giovedì 1° settembre, i nidi e le scuole d’infanzia comunali e convenzionati del territorio dell’Unione Terre d’Argine, aprono i loro cancelli e le loro porte per accogliere le bambine e i bambini da 0 a 6 anni insieme alle loro famiglie. In questo anno scolastico 678 bimbi frequenteranno i nidi mentre sono 618 quelli delle scuole d’infanzia.
Questo inizio, che...
Sei classi del Liceo faranno lezione al Vallauri
Si è riunita la commissione tecnica che deve valutare l’offerta relativa all’avviso pubblico per la ricerca di immobili a servizio degli istituti scolastici superiori del Comune di Carpi. Sull’offerta ricevuta nelle scorse settimane, un immobile in via Carlo Marx a Carpi, risalente ai primi Anni ’70, sono già stati effettuati dei sopralluoghi da parte dei tecnici della Provincia e...
Bivacchi e uso di droga nei parchi nel mirino della Polizia Locale
Una novantina di controlli, con una sanzione per bivacco: è il bilancio della Polizia Locale negli ultimi 15 giorni di attività specifica nelle aree verdi del territorio comunale.
Per la precisione i controlli – che gli agenti hanno svolto in uniforme e in borghese – sono stati 85 in due settimane, intensificati anche grazie a segnalazioni di cittadini: la sanzione...
Commissariato Carpi, Depietri “Lanceremo una petizione popolare per ottenere il secondo livello”
“Il Partito democratico di Carpi - ha sottolineato la segretaria Daniela Depietri - lancerà nei prossimi giorni una petizione popolare per chiedere al Governo il potenziamento del commissariato di Polizia, in questo modo, chiederemo direttamente ai cittadini cosa pensino di questa proposta”.
Un passaggio di livello del commissariato porterebbe per il territorio, “un aumento degli agenti, migliorerebbe i servizi investigativi...
Nascondeva in auto una mazza da baseball di 80 centimetri, denunciato un 20enne
Lo hanno pizzicato con una mazza da baseball, di quasi 80 centimetri di lunghezza, nascosta in macchina.
E’ accaduto ieri pomeriggio a Soliera, quando i Carabinieri durante un controllo stradale di routine hanno fermato un ventenne a bordo della sua auto.
La mazza è stata sequestrata e il giovane denunciato in stato di libertà per porto ingiustificato di armi od oggetti...