Torna la biciclettata Pedalando contro l’Alzheimer
Il 21 settembre è la data individuata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Alzheimer’s Disease International per celebrare la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
Come ormai tristemente noto l’Alzheimer è una malattia che colpisce un numero sempre crescente di persone (in Italia ci sono 1,2 milioni di persone colpite da demenze, delle quali il 60% circa rappresentato da casi di Alzheimer), le cui...
Dove compro a Carpi gli elettrodomestici?
Unieuro, Trony, Comet, Media World, Coop etc. La scelta di dove comprare online e offline la lavastoviglie (e altri elettrodomestici) è davvero infinita. Tutte grandi aziende che investono sia in punti vendita fisici sia online.
Ma secondo voi chi può prevalere? La risposta è: dipende dal cliente.
Il cliente tipo alla ricerca di una lavastoviglie andrà probabilmente in un punto vendita della...
“Sindaci, comprate un’autoscala per i Vigili del Fuoco di Carpi”
“Se il Ministero degli interni, non si attiva per risolvere la situazione, una soluzione potrebbe essere rappresentata dall’acquisto di una autoscala, da parte dei quattro comuni dell’Unione, supportati dalla Fondazione e la successiva stipula di un contratto di comodato”. A lanciare l’appello per dotare il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Carpi del mezzo di soccorso avanzato in pianta...
Gas: “La prospettiva per l’Italia è nera”
Inizieranno nei primi mesi del 2023 i lavori a Ravenna per la messa in opera del rigassificatore che dovrebbe poi diventare operativo tra l’estate e l’autunno del 2024, ad annunciarlo nei giorni scorsi il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.
In concomitanza le Borse europee hanno subito l’effetto Nord Stream dopo il nuovo stop di Gazprom e la minaccia di Mosca...
Coronavirus, 1.596 nuovi casi e 7 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.830.728 casi di positività, 1.596 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.741 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.285 molecolari e 5.456 test antigenici rapidi.
Continua la campagna vaccinale anti-Covid. Alle 14 sono state somministrate complessivamente 10.824.425 dosi; sul totale sono 3.798.824 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive...
Lo straordinario esempio dell’Orchestra Scià Scià
Il secondo evento del Festival Internazionale delle Abilità Differenti della Coop sociale Nazareno è dedicato alla formazione didattica e si terrà online martedì 13 settembre alle 16,30 (il webinar gratuito di presentazione è su zoom call: 865 4337 2152- passcode Different1). Il maestro Enrico Zanella, direttore dell’Orchestra Scià Scià, presenterà il volume A different Conductor e il relativo corso...
A Carpi prende piede la protesta contro il caro bollette
Nel resto d’Italia c’è chi ha bruciato le bollette in piazza, chi le ha esposte in vetrina e chi ha spento le luci delle vetrine e delle insegne nelle ore notturne, a Carpi ancora non è in prevista una manifestazione di protesta ma cittadini e piccoli imprenditori di diversi settori si ritroveranno lunedì 12 settembre per un nuovo incontro...
Il 15 settembre si apre il Bando Contributi per l’Affitto 2022
Si aprono giovedì 15 settembre alle 12 i termini per partecipare al Bando contributi per l’affitto 2022. Il contributo - nato per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di affitto - è rivolto ai titolari di regolare contratto di locazione a uso abitativo e residenti in uno dei Comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Saranno due le categorie...
Liceo Fanti da record!
La campanella suonerà il 15 settembre e al Liceo Fanti è tutto pronto per accogliere i ragazzi nel migliore dei modi. Quest’anno l’istituto carpigiano ha raggiunto numeri da record: con oltre 2mila studenti e ben 84 classi, il Fanti vanta il primato tra le scuole superiori della Provincia di Modena (condiviso solo col Corni che però ha due sedi)...
Russia: Caiumi (Confindustria), perso un miliardo di export
"È chiaro che la guerra in Ucraina e le sanzioni alla Russia creano un danno diretto. Per le nostre aziende c'è una perdita di circa un miliardo di euro sul 2020/2022 come export verso la Russia". A dirlo è il presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi, a margine dell'assemblea pubblica in apertura di 'Farete' la due giorni di networking per le filiere produttive a Bologna....