Aimag, Mirandola non arretra sul patto di sindacato ed è scontro con Carpi e Soliera
Mirandola non arretra di un passo e anzi rivendica l’aver, per prima, posto l’attenzione sul tema del rinnovo del patto di sindacato di Aimag. Una posizione chiara, che tuttavia si è trovata a scontrarsi con i Sindaci di Carpi e Soliera, con quest’ultimo che oltretutto ricopre la carica di Segretario Provinciale del Partito Democratico.
“Mirandola, giusto per ribadire quanto si...
Biscione, una riqualificazione da 8,3 milioni di euro: la Giunta approva il progetto di fattibilità
La Giunta ha approvato il progetto di Fattibilità Tecnico Economica dell'intervento per riqualificare il complesso di via Unione Sovietica (il cosiddetto biscione): un intervento da 8,3 milioni più Iva, dei quali 5,6 a carico di Comune e ACER Modena, soggetto con cui è stato redatto congiuntamente il progetto, insieme allo studio aggiudicatario del concorso di progettazione per rifare l'involucro...
Cosa sta succedendo a SDA Modena?
Da alcune settimane si registrano disagi e sono in tanti a chiederne conto sui social condividendo le informazioni disponibili con altri malcapitati in attesa di ricevere il pacco dal corriere SDA Poste Italiane. A gennaio i forti disagi sulla filiale di Modena erano stati giustificati da ‘problemi sindacali’, a febbraio da ‘problemi con la visualizzazione del tracking’, ora siamo...
Tra bellezza e benessere durante le cure oncologiche
Giovedì 9 marzo, alle 17.30, all’Auditorium Loria, Amo - Associazione malati oncologici di Carpi organizza l’iniziativa Tra bellezza e benessere durante le cure oncologiche. Un incontro che rientra nel calendario di iniziative promosse dal Comune di Carpi in occasione della Festa della donna.
I trattamenti di estetica oncologica sono stati studiati per offrire le migliori cure estetiche alle donne (ma...
Pallavolo, doppietta in casa Mondial
Si è conclusa con una netta vittoria per la Mondial NB, la finale provinciale Under 16 Fipav. Dentro la Palestra Vinci, piena al limite della propria capienza, le ragazze di Giacomo Meschieri hanno chiuso nettamente per 3-0 la Finale. Per Mantovani e compagne, risultato mai in bilico, contro le coetanee di Sassuolo.
Con questa vittoria, la Mondial compie un vero...
Incidente in via Manzoni: ferite lievi per un 19enne
Traffico bloccato questa mattina in via Manzoni per un incidente che si è verificato intorno alle 10 all'altezza dell'istituto bancario Credem. Sul posto la Polizia Locale dell'Unione Terre d'Argine per accertare la dinamica del sinistro in cui sono rimasti coinvolti due veicoli. Inizialmente era stato richiesto anche l'intervento dei Vigili del Fuoco perché pareva che il conducente di una...
Sistemate la passerella e riaprite il passaggio!
Da oltre un anno la comodissima passerella pedonale che consente di superare un piccolo canale, collegando velocemente via Pico della Mirandola, laterale di via Roosevelt, coi palazzi che insistono su Piazzale del Sega, è stata transennata. Il passaggio, interdetto probabilmente per un problema legato alla stabilità del manufatto in legno, non è più stato ripristinato. La manutenzione della passerella...
Il fascino dei polpi spiegato da Giulia Bergamini
“I polpi ci insegnano che non dobbiamo mai sottovalutare le capacità di animali che sono evolutivamente molto distanti da noi. Dietro agli invertebrati marini si nascondono una varietà di abilità interessanti da cui possiamo imparare tante cose”, racconta Giulia Bergamini, 29 anni di Novi, dottoressa in Biologia Sperimentale con un dottorato in Biologia traslazionale e applicata. Giulia è impegnata...
Ritrovato il velivolo disperso sull’Appennino
Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 5 marzo, durante una battuta di ricerca a seguito di una segnalazione, è stato rinvenuto il relitto dell'aeromobile disperso in data 28 gennaio contenente il corpo del signor Ivano Montanari.
La zona è stata interdetta e messa sotto sequestro e, sopraggiunto il buio, le operazioni di recupero inizieranno alle prime luci di oggi.
In campo...
La mia vita con tre boxer
L'amore per i cani di Susanna Ascone, 55 anni, imprenditrice carpigiana nel settore accessori moda, è iniziato con un bassotto, Pepe, che era entrato a far parte della sua vita circa vent'anni fa, grazie a sua figlia Serena, che attualmente ha 31 anni e lavora con lei in azienda. “E’ stato un amore lungo 17 anni - racconta Susanna...