Home Blog Pagina 772

Individuate le possibili relazioni tra fattori meteorologici e diffusione e gravità del Covid19

Uno studio particolarmente innovativo, quello condotto dai ricercatori dei Dipartimenti di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze e di Ingegneria Enzo Ferrari, che hanno pubblicato la prima analisi dose-risposta condotta sull’associazione tra fattori climatico-meteorologici ed evoluzione del Covid-19 nella prima ondata e seconda ondata del 2020 sull’intero territorio italiano, tenendo conto di fattori quali mobilità e caratteristiche demografiche dei diversi...

Cortile, dall’11 aprile entra in funzione il punto infermieristico

Martedì 11 aprile, a Cortile, frazione del comune di Carpi, entrerà in funzione il Punto di Infermieristica di Comunità nei locali concessi all’Azienda Usl di Modena dall’Amministrazione comunale. Prossimità e presa in carico sono le parole chiave del nuovo servizio, condotto da due infermieri del territorio, Tonino Grasso e Debora Fiocchi, che si alterneranno nell’esecuzione delle attività come visite...

Rimossa l’impalcatura sul lato est di Palazzo Pio dopo il fallimento della ditta appaltatrice

Il ponteggio sul lato est del Palazzo dei Pio è stato completamente smontato, pertanto sono di nuovo utilizzabili su piazzale Re Astolfo l’accesso al Cortile d’Onore e l’ingresso dell’Archivio Storico che, durante le operazioni, erano stati chiusi. Lo smontaggio è stato eseguito nell’ambito della procedura fallimentare della ditta appaltatrice, la Cooperativa Edile Artigiana s.c. di Parma, che aveva iniziato i...

Guida al week end: a Carpi torna il mercato delle Regioni d’Europa

MERCATO D’EUROPA A CARPI Il mercato itinerante Regioni d’Europa fa tappa a Carpi, nella suggestiva cornice di Piazza Martiri, da sabato 8 a lunedì 10 aprile. Una tre giorni all’insegna del buon cibo italiano e straniero, oltre all’artigianato proveniente da tutta Europa. L’evento fieristico annuale e itinerante dedicato al food e all’artigianato europeo consentirà al pubblico di “viaggiare” attraverso l’Europa, gustando e ammirando in...

Il Bistrò53 si rifà il look e diventa anche un ristorantino didattico

Il progetto Taste the Future, avviato nel 2022, è stato pensato per sfruttare al meglio le potenzialità della sede del Bistrò53, il prato del gusto inaugurato nel 2017 come luogo di ristorazione estiva per offrire nuove opportunità di lavoro alle persone seguite dalla Cooperativa Nazareno Work. Quest’anno, dotando la struttura delle caratteristiche chiusure a vetro tipiche dei dehors, oltre...

Valentina, 27 anni e la sua vita in campagna: “qui sono felice”

Svegliarsi all'alba, arare la terra, potare le piante, raccogliere la frutta e fare tutti gli altri lavori che sono necessari in campagna. Lavori lontani anni luce dalla vita dei giovani del terzo millennio. Attività che, solitamente, vengono raccontate dai nonni oppure viste in televisione o al cinema. Lavori che, invece, alcuni giovani scelgono di affrontare con piacere. Tra questi...

La tutela civilistica contro gli abusi famigliari

Alla luce dei sempre più frequenti episodi di violenza domestica e del numero terribilmente crescente di femminicidi, preme evidenziare che accanto alla tutela penale sussiste anche una tutela in ambito civilistico per le vittime degli abusi familiari. Si tratta degli “ordini di protezione contro gli abusi familiari”, misure che possono essere richieste e disposte in sede civile. Lo scopo...

Possibile Rave party a Ponte Alto: scattati i controlli

Le Forze dell’Ordine si sono attivate a seguito della notizia di un possibile raduno di giovani in violazione della normativa vigente che, da informazioni acquisite in maniera informale, sarebbe stato organizzato in zona Ponte Alto, nel territorio tra i Comuni di Modena e Campogalliano. A seguito di tale ipotesi,  per la quale, al momento, non sono stati rilevati riscontri concreti,...

Il desiderio di salvare il pianeta unisce il Liceo Fanti e le scuole del Ghana

La settimana scorsa il governo del Ghana ha organizzato convegni ed eventi in occasione della Climate Change and Green Economy Week dal 27 al 31 marzo dal tema ‘Climate Change – A threat to our livelihoods’ a cui anche il Liceo Fanti, grazie a precedenti progetti legati alla FAO e all'ONU, è stato invitato a partecipare insieme ad altre scuole ghanesi. Sotto...

Tumore al collo dell’utero, cambia lo screening ma non per tutte

5 minuti tra cinque anni, recita così il claim della campagna di comunicazione che la Regione Emilia-Romagna rivolge alle venticinquenni per lo screening del tumore del collo dell’utero. Da quest’anno, infatti, la chiamata per lo screening è stata rimodulata dalla Regione e, spiega la ginecologa Francesca Tortolani, responsabile del programma modenese dello Screening Tumore del collo dell'utero, “riguarda le giovani donne che nel 2023...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...