Coccobello torna al Chiostro di San Rocco
Il meglio della musica italiana, concerti e performance teatrali tornano nella cornice del Chiostro di San Rocco a Carpi (via San Rocco 5) dal 28 maggio all’11 giugno per la nuova edizione di Coccobello, la storica rassegna curata dal Circolo Kalinka in collaborazione con Arci Modena, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Carpi e realizzata...
Rapina al supermercato In’S di viale Manzoni
Rapina al supermercato In'S di viale Manzoni oggi, intorno alle 13, quando un malvivente non armato è entrato e si è fatto consegnare l’incasso dalla cassiera per poi darsi alla fuga. Nessuno è rimasto ferito. Sul posto la Polizia di Stato.
Il punto vendita chiude per un'oretta per dare alle forze dell'ordine il tempo di fare i rilievi necessari per...
La Protezione Civile di Carpi invia idropulitrici e volontari a Faenza
La Protezione Civile comunale ha mandato oggi a Faenza tre idropulitrici, con due mezzi e undici volontari: l’invio di aiuti segue il sopralluogo nella cittadina romagnola compiuto lunedì dal sindaco Alberto Bellelli con il Dirigente dei Lavori Pubblici, accompagnati dal primo cittadino Massimo Isola. A Faenza sono già presenti il Responsabile della Protezione Civile carpigiana Marcello Fabbri (da giovedì 18)...
Carpi è ancora A Gold: nella gara più importante della stagione arriva la migliore prestazione
PALLAMANO - Romagna deve fare a meno degli infortunati Lombes e Redaelli e dunque schiera Pulli. Anche il Carpi, come accaduto per tutte le precedenti gare dei play-out, deve ricorrere al suo terzo portiere, Selmi Haj Frej. In questo parallelo la perfetta sintesi della partita. Infatti mentre l’estremo difensore arancioblu appare tutt’altro che imperforabile, il suo corrispettivo sfodera una...
E’ nata Carpi Lab per la promozione del centro storico
Da oggi la città ha un nuovo soggetto per la promozione del centro storico: si tratta dell'associazione Carpi Lab a cui sarà affidata la programmazione delle strategie di marketing e delle iniziative di valorizzazione commerciale. C’è stata unità d’intenti nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri sera, martedì 23 maggio, in sala Loria a Carpi e i presenti,...
Dal caseificio 4 Madonne 250 rotoballe di foraggio per Conselice
Si è messa in moto la macchina della solidarietà tra le cooperative per sostenere concretamente le imprese colpite dall’alluvione dei giorni scorsi in Romagna.
Da Modena sono partite ieri oltre 250 rotoballe (circa 1.500-1.600 quintali) di foraggio, tra fieno e paglia, che il 4 Madonne Caseificio dell’Emilia di Lesignana (aderente a Confcooperative Terre d’Emilia) ha raccolto tra i propri soci...
Recuperandia e Vallauri insieme per ridar vita a vecchi abiti e trasformarli in capi pop e alla moda
Tra le mura dell’Istituto Vallauri è sbocciato un bellissimo progetto grazie alla sensibilità della docente dell’indirizzo Moda, Silvia Barletta. “Da anni frequento Recuperandia - spiega - un vero e proprio gioiellino dove scovare piccoli tesori da riutilizzare e riscoprire e, insieme al responsabile Massimo Melegari, abbiamo deciso di unire le forze e offrire agli studenti interessati la possibilità di...
Il Comune acquisisce 28.000 metri quadri in zona Autotrasportatori
Il Comune acquisirà, a titolo gratuito, circa 28mila metri quadri nell’area Autotrasportatori, che era di proprietà della Unieco di Reggio, ora in liquidazione: il demanio comunale si arricchirà così di terreni di sedime delle opere di urbanizzazione primaria, strade, parcheggi, marciapiedi di comparto e verde pubblico, dieci particelle di varia superficie, tre delle quali destinati a cabina elettrica e...
2 miliardi di euro a favore delle aree alluvionate in Emilia Romagna
La Regione e le forze economiche e sociali dell’Emilia-Romagna hanno incontrato il Governo, ieri a Roma a Palazzo Chigi, per una gestione il più possibile condivisa dell’emergenza alluvione e dell’assistenza alla popolazione colpita, e per impostare le condizioni per la ripresa economica, la ripartenza e la ricostruzione. Garantendo a cittadini, famiglie e aziende ristori e sostegno rapidi e adeguati....
Trentenne arrestato per spaccio a Carpi, aveva con sé 13 grammi di cocaina
Un 30enne è finito in manette la scorsa notte a Carpi per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato pizzicato dai Carabinieri mentre se ne stava a bordo della sua auto in un parcheggio a ridosso del centro storico. Durante il controllo del veicolo i militari hanno rinvenuto 13 dosi di cocaina del peso complessivo...