Aperte le iscrizioni ai centri estivi comunali 3/6 anni
Da quest’anno l’Unione Terre d’Argine sostiene una nuova modalità organizzativa e gestionale dei centri estivi infanzia 3-6 anni, in analogia con l'esperienza ormai decennale dei centri estivi 6-13 anni.
Accento Società Coop. Soc. e C.S.I. Carpi Sport si sono candidati per organizzare, dal 3 luglio al 15 settembre, per i bambini iscritti alle scuole d’infanzia comunali, convenzionate e statali, i...
Un nuovo defibrillatore donato dal Rotary
Si espande la rete salvavita della provincia di Modena, grazie alla generosità del Rotary Club Carpi e di Monfalcone-Grado che hanno donato un defibrillatore alla Città dei Pio
Un dono molto importante, a supporto del lavoro del 118 Modena Soccorso e a vantaggio di tutti i cittadini: in caso di arresto cardiaco defibrillare entro 3/5 minuti dall’inizio dell’arresto cardiaco può aumentare...
Eurovita: 5mila risparmiatori modenesi coinvolti, assemblea lunedì
Sono 5.000 i risparmiatori modenesi coinvolti nella crisi di Eurovita SpA, compagnia assicurativa specializzata nel ramo Vita, che ha 400.000 clienti in Italia e 19 miliardi di patrimonio in gestione. Numerosi i soggetti bancari che negli anni hanno proposto, anche nel nostro territorio, i prodotti di Eurovita. Molte le posizioni che risalgono agli anni novanta e duemila; anche per...
Assalto al bancomat a Campogalliano
Due forti esplosioni sono state avvertite nella notte a Campogalliano. Si è trattato di un assalto al bancomat della filiale Bper di via Croatti in prossimità di Piazza della Bilancia. Ingenti i danni, bottino da quantificare.
Erano circa le ore 2 quando i malviventi hanno fatto saltare la cassa automatica della banca. Nonostante le due esplosioni non sarebbero riusciti a...
Carpi aderisce alla campagna per donare organi e tessuti
Il Comune di Carpi aderisce alla campagna Un Sì in Comune!, promossa da Anci in occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, proclamata dal Centro Nazionale Trapianti-Cnt e dal Ministero della Salute per sensibilizzare i cittadini al tema. La campagna, giunta alla 16esima edizione, si riferisce al consenso all’espianto di organi: un’autorizzazione che permette alle...
Zoesi Baby Boutique, la moda che cresce con i bambini
I bambini crescono rapidamente e spesso vestiti, coperte e accessori hanno vita molto breve diventando troppo stretti o piccoli. Un'ulteriore costo che incide sulle tasche delle famiglie e sull'ambiente. A cercare di risolvere questo problema ci ha pensato Ilaria Cozzolino, 34 anni, da dieci anni residente a Carpi, che ha da poco creato il marchio di capi e articoli...
I sindaci di Carpi e della città ucraina di Bojarka pronti all’accordo di amicizia
Il Comune sottoscriverà un accordo di amicizia con la città ucraina di Bojarka: lo ho assicurato il Sindaco Alberto Bellelli al proprio collega Oleksander Zarubin, ieri mattina durante un lungo e cordiale video-collegamento fra le due residenze municipali. Bellelli ha anche dato agli interlocutori la disponibilità a ospitare una loro delegazione per incontri con le realtà imprenditoriali, associative e culturali...
La storia dimenticata dello Schindler britannico
Sabato 15 aprile, alle 17, presso il Palazzo dei Principi a Correggio, il giornalista Pierluigi Senatore dialogherà con lo scrittore modenese Fabiano Massimi, autore del romanzo Se esiste un perdono (edito da Longanesi), la storia dimenticata dello Schindler britannico.
La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all’imbocco di un...
Carlo Guaitoli celebra Franco Battiato insieme a Morgan
Si intitola Stramorgan il viaggio musicale che il musicista e cantautore Marco Castoldi, in arte Morgan, ha compiuto su Rai 2: delle vere e proprie lezioni di musica in show, durante le quali, ha raccontato, tra canzoni, ricordi ed emozioni, la storia e la grande eredità che ci hanno lasciato quattro straordinari artisti, ovvero Domenico Modugno, Umberto Bindi, Franco...
Guida al week end: c’è Georgica sulle sponde del Po
CASEIFICI APERTI
Visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni: dopo il grande successo dell’ultima edizione, ritorna l’evento dedicato alla produzione della DOP più amata e più premiata del mondo: torna Caseifici Aperti. I caseifici del Parmigiano Reggiano riaprono le porte al pubblico sabato 15 e domenica 16 aprile. Promosso...