Fossoli si tinge dei paurosi colori di Halloween
E’ diventato uno degli appuntamenti più attesi dalla frazione e anche quest’anno le due intraprendenti mamme Veronica Ronchetti e Alessia Mari sono tornate alla carica, unitamente a Massimiliano Reggiani, Pamela Villanova e Chiara Losi, per portare una ventata di vitalità a Fossoli nella notte più terrificante dell’anno. Martedì 31 ottobre, come da tradizione, la frazione si tingerà dei paurosi colori di...
Gli stomizzati chiedono maggiore considerazione: “il servizio non funziona”
La stomia, nota nel linguaggio comune col nome di ‘deviazione’, è una derivazione all’esterno, generalmente sull’addome, dell’apparato intestinale o urinario definitiva o, più spesso temporanea. Questa richiede un surplus di assistenza e un accompagnamento specifico con l’obiettivo di portare la persona alla riacquisizione della completa autonomia nella nuova condizione di vita. Viene eseguita in seguito ad affezioni infiammatorie o...
E’ la stria del Forno De Caroli la migliore di Carpi
Buona?… Bonissima! Una parola che in tre giorni è stata espressione di qualità, piacere, novità prelibate, soprattutto bontà. La 13 esima edizione del festival del gusto e dei prodotti tipici modenesi è andata in archivio nel segno della soddisfazione. Organizzata da SGP Eventi, in collaborazione con il Comune di Modena e con il contributo de la Camera di Commercio di...
Super partita di Maurice e Denise ad Affari Tuoi
Nella serata di domenica 15 ottobre, dopo aver partecipato per venticinque puntate, tocca al carpigiano Maurice Bassoli, giocare la sua partita ad Affari Tuoi il programma condotto da Amadeus. Ad accompagnarlo c’è la figlia Denise che lo sosterrà in ogni frangente diventando decisiva nel finale della puntata. La partenza è sprint perché al gioco dei pacchi ne scoprono sei...
Tutti giù per terra: una domenica tra biodinamica, creatività e sostenibilità
Non prendere impegni, domenica 22 ottobre trascorri una giornata di festa presso l’azienda agricola Terrevive, in via Paganelle Guerri, 15 a Carpi. Un’occasione per stare insieme e riflettere sull’importanza dell’agricoltura biodinamica per la salute della terra e sul valore che possono avere le nostre scelte in rapporto ai temi della sostenibilità.
Patrocinata dalla Città di Carpi, l’iniziativa è organizzata da...
Alla scoperta della magia dell’arrampicata
Torna RDV - Riprendiamoci di vista, l'iniziativa del Cai Carpi per chi ama o vorrebbe arrampicare. Su roccia vera, tra le montagne, accompagnati e seguiti dagli istruttori del Club Alpino Italiano. Domenica 22 ottobre sarà un giorno in falesia, su vere pareti di roccia dove arrampicare come in palestra, ma circondati dalla meravigliosa natura che solo la montagna può...
AVO, da 35 anni al fianco dei malati
AVO, associazione volontari ospedalieri è nata nel 1975 a Milano operando all’interno dei reparti ospedalieri per essere al fianco dei malati che ne avessero necessità, allorché parenti e amici non fossero disponibili. Col passare degli anni però il ruolo dell’associazione è cambiato, i volontari AVO sono e resteranno sempre vicino ai malati ma offrendo loro compagnia e non più...
Rinvenuto a Modena il corpo senza vita di un tunisino senza fissa dimora
Un corpo senza vita è stato rinvenuto ieri mattina in via dell’Abate a Modena, a pochi metri dalla stazione dei treni, nella zona del Dopolavoro Ferroviario. Ad accorgersi del corpo una barista che si stava recando al lavoro e che per lo choc ha accusato un lieve malore ed è stata portata al Policlinico. La vittima è un 30enne...
Soliera, è morto in ospedale l’84enne investito da un’auto
Era stato investito da un’auto lo scorso 4 ottobre, a Soliera, mentre era in sella alla sua bicicletta e le sue condizioni erano apparse sin da subito gravissime. Dopo giorni di agonia trascorsi all’ospedale, l’84enne è deceduto.
Buono come… il pane
Una giornata che, per Assopanificatori, deve essere un momento per celebrare un prodotto fresco e tipico del territorio come il pane. Gli alimenti locali, prodotti freschi dai fornai del territorio rappresentano la qualità e la tipicità di un’intera area. Il settore della panificazione artigianale costituisce un elemento imprescindibile per l’economia locale, soprattutto perché il pane fresco non può, per...