Chiude anche il Palazzetto dello sport, è allarme palestre a Carpi
Ci sono novità sul fronte degli impianti sportivi carpigiani che vivono un momento non certo dei più felici. L’assessore allo sport Andrea Artioli parte dalle buone notizie elencando le palestre ad oggi disponibili per le società sportive ma poi non nasconde le difficoltà che persistono per alcuni impianti comunali chiusi da diverso tempo. Brutte notizie per la palestra della...
La grande boxe va in scena al Graziosi
Il Team Olympia Boxe Carpi organizza domenica 17 dicembre la manifestazione La grande boxe. Il bel pomeriggio di sport, che andrà in scena come da tradizione al Circolo Graziosi di via Sigonio, vedrà alternarsi sul ring numerosi pugili dilettanti, a partire dalle 17. Per il Team di casa nostra scenderanno nel quadrato Mattia Bozzi, Dorin Botnaru, Alessandro Di Rosa, Pietro Cerundolo.
Michela Marzano a Carpi, ospite della rassegna Ne Vale la Pena
Ultimo appuntamento del 2023 con la ormai ultradecennale rassegna Ne Vale La Pena. Venerdì 15 dicembre, alle 18,30, presso l’Auditorium San Rocco torna la filosofa e scrittrice Michela Marzano con il suo ultimo lavoro, il romanzo dal titolo Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa edito da Rizzoli. A dialogare con l’autrice sarà il giornalista Pierluigi Senatore.
Ci sono...
Pole Dance, una carpigiana ai Mondiali di Barcellona
“Mi sono avvicinata alla Pole Dance quasi per caso, alcuni anni fa, quando questo sport non era ancora molto conosciuto nel nostro Paese. Una disciplina di cui mi sono letteralmente innamorata”. A parlare è la carpigiana Alice Zanni, atleta che, lo scorso 10 dicembre, in occasione del suo 37esimo compleanno, ha strappato, insieme alla compagna Annamaria Mercoliano, un argento...
Al Comunale arrivano le Mine vaganti di Ozpetek
Va in scena sabato 16 dicembre al Comunale Mine vaganti, che Ferzan Ozpetek ha tratto dal proprio film omonimo curando l’adattamento e la regia teatrali: lo spettacolo, terzo appuntamento della stagione di prosa, era stato annullato un anno fa per indisposizione di un interprete. Rispetto alla precedente, la nuova tournée dell’allestimento vede fra i protagonisti, a fianco dei riconfermati...
Dubbi o domande per l’ostetrica? La dottoressa Martone risponde
I dubbi e le domande che riguardano i temi legati alla maternità, ma anche alle periodicità del corpo femminile sono molti: solo per fare qualche esempio, la gravidanza e l’allattamento, ma anche le difficoltà di concepimento, le mestruazioni dolorose (basti pensare che, tra i 15 e i 25 anni ne soffre circa il 70% delle donne, mentre negli anni successivi...
In memoria di Fabio Occhi
Si sono svolte oggi, lunedì 11 dicembre, in una Chiesa di San Giuseppe Artigiano gremita di giovani, le esequie, officiate da don Carlo Bellini, di Fabio Occhi, lo studente di Agraria di 21 anni scomparso da Rovereto sulla Secchia il 25 novembre scorso e il cui corpo è stato ritrovato una settimana più tardi a Barberino del Mugello. In tanti...
Cimitero, una decina di piante verrà abbattuta
Non sono passati inosservati i bollini arancioni comparsi sui tronchi di vari alberi al alto fusto del cimitero di viale dei Cipressi a Carpi, sia nell’area esterna che in quella interna.
Una decina di piante, perlopiù sambuchi e pini, dopo il sopralluogo compiuto dai tecnici della ditta incaricata delle manutenzioni straordinarie del verde pubblico, è destinata ad essere abbattuta nei...
La rassegna Pomeriggio al Cinema continua a crescere
Un successo crescente di pubblico: questo il bilancio dell’edizione 2023 – la 25esima – di Pomeriggio al Cinema, la rassegna promossa da Università Natalia Ginzburg con il patrocinio del Comune di Carpi e il sostegno di Fondazione CR Carpi.
I conteggi, al termine della proiezione dell’ultimo film La signora Harris va a Parigi, fanno registrare un totale di spettatori paganti,...
Rifiuti tessili: in Europa si gioca la partita, ecco cosa sta facendo Carpi
Carpi non vuole farsi trovare impreparata: per l’industria tessile è sempre più vicino il regime della Responsabilità Estesa del Produttore (EPR) che impone alle aziende di farsi carico del ciclo di vita dei propri prodotti dal momento in cui li immettono sul mercato fino al momento in cui diventano rifiuti.
“Pur non trattandosi di rifiuti pericolosi o nocivi per la...