Una giornata di sport e sensibilizzazione per ricordare Alessandra Arletti
L’11 gennaio Alessandra Arletti, la cui vita è stata stroncata da un Suv condotto dal carpigiano Ferrari Davide il 1° settembre 2022 in via Traversa San Giorgio, avrebbe compiuto 22 anni.
Ed è proprio per celebrare questo “mancato compleanno” che l’amico Gianluca Vecchi si è mobilitato per organizzare un momento di sport e riflessione dedicato alla sua memoria. Ed è...
Bici e cargo bike a pedalata assistita, partono gli incentivi per il 2024
Apre oggi il bando della Regione per sostenere l’acquisto di una bicicletta o una cargo bike (bici da trasporto) a pedalata assistita. Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2024 viale Aldo Moro mette a disposizione 2 milioni e 387mila euro di contributi per i cittadini maggiorenni dell’Emilia-Romagna che risiedono in pianura e nell’agglomerato di Bologna - Comuni firmatari del Piano aria...
I film di Garrone e Cortellesi al Nuovo Cinema Teatro Italia
Ottima ripartenza per il Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera che ha riaperto i battenti lo scorso venerdì 15 dicembre. Durante il periodo delle festività natalizie la sala di via Garibaldi 80, fresca di riqualificazione comprese le nuove poltrone, ha totalizzato 1.000 spettatori grazie a una doppia programmazione di qualità: la domenica pomeriggio il cinefamily con il meglio dell’animazione...
Corso Roma, dopo 20 anni ha chiuso anche Acconciatore Gerry
Non ha retto il duro colpo assestatogli dal cantiere e, dopo 20 anni, il parrucchiere Gerardo Solomita ha dovuto abbassare la serranda del suo Acconciatore Gerry, al civico 36 di Corso Roma.
“I lavori - spiega Solomita - stando alle promesse del Comune di Carpi sarebbero dovuti terminare in sei mesi ma il cantiere ci ha reso la vita impossibile...
Domani lezioni regolari al Vinci, il guasto è stato sistemato
Martedì 9 gennaio riprenderanno regolarmente le lezioni all’istituto Da Vinci di Carpi, che erano state sospese nella giornata di lunedì 8 a causa di un guasto alla rete elettrica di Enel avvenuto nelle ore notturne tra domenica 7 e lunedì 8 gennaio.
Il disservizio, che aveva provocato l’interruzione della fornitura di energia elettrica all’istituto, è stato risolto dai tecnici di...
Rio Saliceto, autobus pieno di studenti finisce nel fosso
Un autobus è uscito di strada, poco dopo le 13, in via San Lodovico a Rio Saliceto, finendo nel fossato. A bordo vi erano 50 passeggeri, prevalentemente ragazzi usciti da scuola. Sul posto numerosi mezzi del 118 e squadre di Vigili del fuoco da Modena e Reggio Emilia impegnati a liberare tutti i passeggeri, i quali, fortunatamente non hanno riportato...
Comunale esaurito per il ritorno di Sabina Guzzanti a Carpi
Teatro Comunale tutto esaurito, venerdì 12 gennaio, alle 21, per Sabina Guzzanti, autrice, interprete e regista di Le verdi colline dell’Africa, nuovo appuntamento della rassegna L’altro teatro. L’attrice romana torna sul palcoscenico cittadino dopo sette anni con un personalissimo tributo al testo Insulti al pubblico dello scrittore e drammaturgo austriaco Peter Handke.
“Un testo provocatorio e dissacrante – si legge...
Pallamano Carpi tra sport e inclusività
La Pallamano Carpi dà il via a una nuova iniziativa all’insegna dello sport e dell’inclusività. Sulla scorta di quanto già realizzato negli anni precedenti, con risultati molto significativi in termini di presenze (oltre un centinaio i ragazzi raggiunti dagli interventi), la Società intende intensificare i propri sforzi in questa direzione e ripartire con il progetto Psicomotricità Pallamano Carpi asd...
Parco della Cappuccina, “il preferito in questa stagione”
Abito tra il parco dell’ospedale e quello della Cappuccina, li frequento entrambi apprezzando la loro diversità. E’ vero che alcuni sostengono che si devono piantare alberi, ma non si può certo dire che al parco della Cappuccina manchino: sono un centinaio e sono appena stati piantati. Succede anche che ci siano stagioni, come l’estate, in cui si privilegia un...
Monte Cimone, finalmente è arrivata la neve!
Sull’Appenino modenese è finalmente arrivato l’inverno. “Sono caduti 45 centimetri di neve in tutto il comprensorio sciistico del Cimone - spiega il presidente del Consorzio Cimone, Luciano Magnani - ed è cambiato totalmente il panorama. L’inverno, seppur in ritardo, è arrivato. Al momento stiamo battendo tutte le piste e gli impianti sono tutti in funzione, pertanto vi aspettiamo per darvi quelle emozioni che...