La protesta degli agricoltori fa tappa a Reggio Emilia
Oggi gli agricoltori sono tornati sulla strada con i loro trattori per manifestare. L’appuntamento era per le 8 nel parcheggio del Conad Superstore di Rubiera per poi muoversi percorrendo la via Emilia verso Reggio. I trattori hanno percorso un tratto di tangenziale fino all’uscita 6 per arrivare a Mancasale e si sono fermati davanti all’Ispettorato all’agricoltura.
Correggio, serata di violenza al bar
Si trovava all’interno di una birreria di Correggio ieri sera quando ha sfilato a un cliente le chiavi dell’ auto e il cellulare: ha chiesto “qualcosa in cambio ” per restituire gli oggetti, ma al rifiuto da parte del proprietario, lo ha aggredito insieme a due amici suoi complici, prendendolo a calci e pugni, facendolo cadere a terra, e...
“Salviamo gli asinelli”, il Centro Fauna Il Pettirosso lancia un appello
Sulla vicenda dei 57 somarini stanno rischiando la vita a causa del fallimento dell'azienda di San Possidonio in cui sono rinchiusi e che andranno all'asta in blocco per la macellazione, interviene anche il responsabile del Centro Fauna Il Pettirosso, Piero Milani: “una scelta quella di mandarli tutti insieme all’asta che rende ancora più difficoltosa la vendita a chi ne...
I Musei di Palazzo Pio celebrano l’incisore Ugo da Carpi
Dal 24 febbraio al 29 giugno, i Musei di Palazzo dei Pio celebrano Ugo da Carpi (1469/70-1532), incisore. La mostra, dal titolo Per Ugo da Carpi intaiatore. La tavola del Volto Santo da San Pietro in Vaticano, curata da Manuela Rossi e Pietro Zander, organizzata col patrocinio di Fabbrica di San Pietro in Vaticano, Diocesi di Carpi e Museo...
Continua la striscia vincente della Mondial in Serie C
Continua la striscia vincente della Mondial in Serie C che espugna il difficilissimo campo di Castelvetro! Partita ad alta tensione soprattutto nel terzo parziale, dopo che le due formazioni si erano aggiudicate un set a testa! Proprio in questo frangente, partita al cardiopalma, con le due squadre sempre appaiate punto a punto, e dopo diversi set point sono state...
Guida agli appuntamenti del weekend: il camper protagonista al Salone del tempo libero
IL SALONE DEL TEMPO LIBERO AL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA
Appuntamento a Liberamente, il salone del tempo libero, a Bologna, presso il quartiere fieristico, da venerdì 23 a domenica 25 febbraio. Primo protagonista di Liberamente è il camper, il mezzo più apprezzato da tutti coloro che amano le vacanze outdoor e prive di vincoli. Ad arricchire l’offerta dedicata ai visitatori...
Progetti Edustrada 2024, la sicurezza stradale entra in classe alle Don Milani
Hanno preso il via gli incontri nelle scuole per parlare di sicurezza stradale nell’ambito dei Progetti Edustrada 2024 che a Carpi coinvolgono la Scuola Primaria Don Milani (20 febbraio e 15 aprile con le insegnanti coordinatrici Lisa Sacchetti, Anna Damino, Paola Catellani ed Emanuela Romano) e l’Istituto Superiore Meucci (23 febbraio e 1° marzo con l’insegnante coordinatrice Caterina Frisco). ACI...
Buon primo compleanno Sweet Cake: un anno di dolcezze e tante novità
L'11 febbraio, la gelateria Sweet Cake, specializzata in torte semifreddo e di cake design, ha festeggiato un anno dall'inaugurazione, celebrando questo primo e importante traguardo con soddisfazione e gratitudine. Olga, specializzata nella realizzazione delle torte, e Andrei, che si occupa della preparazione dei gelati hanno infatti annunciato: “siamo entusiasti e riconoscenti verso i nostri clienti, e desideriamo stupirli con altre...
Recupero e riciclo di scarti tessili, Garc organizza un convegno
Martedì 5 marzo alle 14, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia (in Piazzale Europa, 1), si parlerà di Recupero e riciclo di scarti tessili - Responsabilità estesa del produttore. L’incontro si inserisce nel più vasto programma di formazione promosso da Garc Ambiente S.p.A. SB, dal titolo Pensare sostenibile, agire circolare, per sviluppare consapevolezza e stimolare un impegno attivo che...
Il Carcere Sant’Anna di Modena produrrà tortellini fatti a mano e pasta fresca grazie a Eortè
Dal Carcere Sant’Anna di Modena usciranno presto tortellini e altri tipi di pasta fresca fatta a mano. Saranno i detenuti a produrli utilizzando materie prime locali, a cominciare dalle verdure coltivate nell’orto del carcere. Il progetto è della Cooperativa sociale Eortè di Limidi di Soliera e si avvale della supervisione dello chef Rino Duca dell’Osteria Il grano di pepe di...