Home Blog Pagina 461

Soliera, modifiche temporanee alla viabilità in via Muratori

A partire dalle ore 10 di giovedì 25 gennaio e fino al 28 febbraio 2024, via Muratori a Soliera (nel tratto da via Caduti a via Matteotti) diventa a doppio senso di marcia. La modifica alla circolazione avviene in corrispondenza dei lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana in via Roma, nel tratto da via della Libertà a via Stradello...

Parco pubblico o campo da cricket?

“Il parco pubblico di via Sigonio non è il luogo giusto per giocare a cricket”. Sono sempre più numerose le segnalazioni di utenti dell’area verde che lamentano la presenza di comitive di ragazzi che, non trovando altri spazi utili, lo invadono per giocare a questo gioco di squadra. Non sarebbe un problema per altre discipline sportive ma il cricket...

Una decina di rapaci verrà rimessa in libertà a Correggio

Ritorno alla vita in libertà per una decina di esemplari di rapaci che verranno liberati mercoledì 24 gennaio, alle 16:30, al Parco Caduti del Lavoro. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato all’ambiente del Comune di Correggio in collaborazione con il Rifugio Matildico e la Scuola d’infanzia Le Margherite. Gli animali che verranno liberati sono esemplari che sono stati salvati dal Rifugio Matildico...

Un omaggio alla “generazione del Convoglio”

Il milanese Franco Meroni, ex informatore farmaceutico nonché appassionato di storia, dopo l’osservazione di una lapide in memoria di un deportato lungo la via di casa ha dato vita a Il Convoglio - Storie di italiani deportati a Mauthausen (Mimesis Edizioni), con cui ha voluto rendere omaggio alla “generazione del Convoglio”. In occasione della Giornata della Memoria, l’autore sarà...

Carpi, controlli in centro, in stazione e nei parchi

Prosegue l’attività di controllo del territorio della Questura di Modena, che nella serata di ieri, e fino a tarda notte, ha interessato il centro storico e gli esercizi commerciali del Comune di Carpi. Al servizio, previsto in un’ottica di prevenzione, hanno concorso pattuglie del Commissariato di Carpi, della Polizia Locale  - Unione Terre d’Argine, e del Reparto Prevenzione Crimine della...

Auto lente, meno vittime

L’aumento degli incidenti a Carpi e nel territorio dell’Unione Terre d’Argine non ci deve lasciar indifferenti: quante vite vogliamo sacrificare per la velocità? Anche in Italia il trend è in crescita (Istat) con 8,56 morti in incidenti stradali ogni giorno nel 2022 quando sono stati 3.159 gli incidenti mortali. Quanto alle cause dei sinistri, la più diffusa resta la...

Il social market Il Pane e le Rose compie dieci anni: tre giorni di festa

Il social market Il Pane e le Rose di via Serrasina, nato dalla collaborazione fra la Cooperativa Sociale Eortè e il Comune di Soliera, fiore all'occhiello della comunità solierese in senso solidale e antispreco, compie dieci anni.  Per festeggiare l’importante traguardo sono state organizzate tre giornate dedicate alle tematiche del dono, dello spreco alimentare, della redistribuzione e della solidarietà. La collaborazione tra Eortè...

Sciopero del trasporto pubblico: possibili disagi per gli utenti dei servizi Seta

SETA S.p.A. informa che domani, mercoledì 24 gennaio, è stato indetto uno sciopero nazionale di 24 ore del settore autoferro (con rispetto delle fasce di garanzia) da parte delle organizzazioni sindacali COBAS Lavoro Privato, ADL Cobas, SGB, CUB TRASPORTI, al quale hanno aderito le segreterie regionali di SGB-Sindacato Generale di Base e di USB-Unione Sindacale di Base. L'adesione allo...

Covid, quando dire addio non è stato possibile

Grande afflusso di pubblico sabato 20 gennaio, alle 16, presso il Circolo Cibeno Pile, dove Carpi Consapevole ha organizzato la proiezione del docufilm La morte negata del regista Alessandro Amori. Dopo il precedente Invisibili, Amori è tornato con un nuovo documentario dedicato a uno degli aspetti più drammatici dell’emergenza Covid, ovvero la morte in solitudine di centinaia di persone, senza il conforto dei propri cari....

Scricchiola il progetto di riqualificazione del Biscione

Il progetto di riqualificazione del Biscione, il palazzo di via Unione Sovietica, operazione da 9 milioni di euro (di cui 5,6 a carico di Comune e ACER Modena), rischia grosso. A rimescolare le carte e, soprattutto, a rimettere completamente in discussione l’impianto originario di un progetto nato sulla carta nel 2020 è stato il blocco della cessione dei crediti...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Afghanistan, donne senza volto: a Carpi la reporter di guerra Barbara Schiavulli

Barbara Schiavulli è una delle più note giornaliste di guerra italiane. Negli ultimi 20 anni ha lavorato come inviata freelance per la maggior parte...

Tutto pronto per la personale di Daniel Bund

Sabato 24 maggio, alle 18, presso il Palazzo Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia, inaugura Bundologia, la mostra antologica dell'artista Daniel Bund. L’esposizione, curata da...

Un viaggio alla scoperta del canto

Domenica 8 giugno, alle ore 17,30, presso la Chiesa di San Bernardino da Siena, si terrà l’evento Un viaggio alla scoperta del canto. A...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...