Home Blog Pagina 462

Corso Roma, la vetrina di Aleluna sta per spegnersi. Il negozio chiuderà a marzo

E’ dal 2010 che aleluna Luci & Colori illumina il civico 34 di corso Roma. Un delizioso angolo di Turchia studiato e voluto dall’architetto e interior designer istanbuliota Birol Kiran. Ora, dopo 14 anni, la colorata vetrina di aleluna sta per spegnersi. Nonostante la cortese ospitalità di Birol e la bellezza di lampade, artigianato, bigiotteria e tessuti da lui...

“I cittadini troveranno sempre meno assistenza perchè ci sarà meno personale per farsi carico dei bisogni di salute”

Il sindacato UILFPL lamenta il comportamento dell’Azienda Usl di Modena che di fatto, ormai per tutto l'anno scorso “ha gestito la sanità pubblica e i dipendenti in un’azione di commissariamento  mai dichiarato ma palesemente sotto gli occhi di tutti attraverso le decisioni, non solo in merito ai servizi ma, di fatto riguardanti anche la gestione del personale. Siamo all'inizio...

Viabilità temporaneamente modificata in numerose strade cittadine

L’Amministrazione comunale informa che sono in corso o stanno per cominciare, in varie zone del territorio comunale, modifiche temporanee alla viabilità per esigenze diverse di soggetti pubblici e privati (manutenzione stradale, traslochi, lavori edili, potature) che comportano occupazione di suolo pubblico da parte delle società esecutrici. In alcuni casi si tratta della prosecuzione di attività – quindi modifiche viarie...

Il carpigiano Luca Morelli tra le 100 eccellenze dell’anno

In occasione del prestigioso evento 100 Eccellenze Italiane, tenutosi a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, alla presenza del Vice Presidente Camera On. Giorgio Mulè e delle istituzioni, sono stati assegnati prestigiosi riconoscimenti ai protagonisti dell'annata appena conclusa, che si sono distinti per competenza, innovazione e talento nelle rispettive sezioni di riferimento. Tra i premiati, il Maestro Luca Morelli,...

Guida al weekend: è la festa della Befana, a Correggio arriva in moto

LA MOTOBEFANA TORNA A CORREGGIO Tutto pronto per la 69esima edizione del motoraduno più atteso con le Vecchine che girano sulle due ruote: si tratta della Motobefana di Correggio, organizzata da Onorio con il patrocinio del Comune. A partire dalle 8.30 e fino alle 13 di sabato 6 gennaio, rombanti due ruote di ogni epoca prenderanno possesso di Corso...

Il rumore della memoria

Sabato 27 gennaio, nel Giorno della Memoria che commemora le vittime dell'Olocausto, al Museo Monumento al deportato politico e razziale s’inaugura una mostra che presenta una serie di autori, da Picasso a Carrà, da Manzù a Vedova, da Guttuso a Cagli che, con i loro lavori hanno scelto di risvegliare le coscienze umane di fronte alla sconsiderata follia dei...

Judo Club Carpi, brava Nissrin!

L’atleta del Judo Club Carpi, Nissrin Zagraoui, è stata premiata dall’assessore allo Sport, Andrea Artioli, dopo aver vinto tutte le tre fasi provinciali del Criterium provinciale di Judo. Alla manifestazione partecipano tutte le palestre di Judo della provincia di Modena e di zone limitrofe il che rende ancor più importante il risultato conquistato dalla giovane Nissrin, tra gli atleti...

La Befana porta in dono dolci e calendari al Borgogioioso

Le “buone feste” sono agli sgoccioli ma al Centro Commerciale Il Borgogioioso la festa continua anche all’inizio del nuovo anno e sabato 6 gennaio, nel pomeriggio dalle 14:30 alle 19:30, arriva in galleria, armata di scopa e dolcetti, la nonnina più straordinaria d’Italia: la Befana!  Accompagnata dallo spazzacamino donerà i dolcetti ai bambini mentre ai grandi – fino a esaurimento...

Carpi protagonista su Rai 3 con Bellitalia

La città dei Pio sarà protagonista della prossima puntata di Bellitalia, la storica rubrica Rai in onda il sabato mattina sulla terza rete: la trasmissione del 6 gennaio infatti è incentrata su Carpi, da dove la conduttrice Emilia Rettura presenta i servizi provenienti dalle varie regioni. Fra l’uno e l’altro, si parlerà di alcuni edifici e luoghi del Centro...

Un volume per celebrare i 60 anni di Mondial

Era il 1963 quando un gruppo di educatori, sostenuti dal parroco di allora don Ettore Papotti, diede vita nella parrocchia di Quartirolo all’attività sportiva della società Mondial che festeggia i 60 anni con la pubblicazione di un volume per ripercorrere le stagioni fatte di sacrifici, soddisfazione o amarezze. Memoria storica della Mondial è Felice Marinelli che ancora indossa la...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

In difesa del suolo, a Carpi arriva il professor Paolo Pileri

Negli ultimi 25 anni, il territorio del Comune di Carpi ha subito un’urbanizzazione senza precedenti, con un raddoppio della superficie sigillata a partire dal...

Scoutismo e Resistenza, la presentazione di due libri al Campo di Fossoli

Domenica 11 maggio, alle 16, presso la baracca restaurata del Campo di Fossoli, si parlerà di Scoutismo e Resistenza, con la presentazione di due...

Incontri per sostenere l’esercito di chi cura in silenzio

Sono i ‘pilastri’ per il benessere delle persone fragili e, in generale, per il nostro sistema di welfare. Il mese di maggio è dedicato...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...