Catia e un sasso per UN amico
Basta un sasso per donare qualche istante di felicità. È questo il principio alla base del gruppo Facebook Un sasso per UN amico e che attualmente conta circa 72mila persone di ogni parte d'Italia, e di cui è entrata a far parte anche Catia Caramori, 60 anni, di Carpi. Il funzionamento è semplice: si prende un sasso e lo...
Nasce il Comitato di cittadini contro l’allevamento di tacchini a Fabbrico
Tantissima gente ha partecipato nella sala del Parco Cascina lunedì 9 settembre all’assemblea pubblica organizzata dal Comune di Fabbrico per dare risposte ai cittadini sull’allevamento intensivo di tacchini autorizzato in via Bonifica 7 nelle campagne tra Fabbrico, la zona industriale Ranaro e Rolo. Il coinvolgimento della cittadinanza è arrivato fuori tempo utile perché i lavori di realizzazione dei tre...
Costruire luoghi generativi di Felicità è possibile?
Costruire Luoghi Generativi di Felicità: questo il titolo del percorso formativo gratuito in 6 incontri che, promosso dalla Fondazione Casa del Volontariato, in collaborazione con lo staff di GironiFelici e nell’ambito delle iniziative legate al Museo della Felicità, tra ottobre e novembre coinvolgerà i volontari del territorio.
L’incontro di presentazione dell’iniziativa si svolgerà martedì 16 settembre, alle ore 20.00, online...
Caccia, domenica 15 settembre parte la stagione venatoria
Partirà da domenica 15 settembre la stagione venatoria alla selvaggina stanziale e migratoria, dopo la pre-apertura avvenuta due settimane fa, domenica 1 settembre. Le giornate previste per l’attività venatoria sono la domenica e il giovedì, mentre dal mese di ottobre fino all’inizio di dicembre ci saranno a disposizione più giornate, come previsto dal calendario venatorio della Regione Emilia-Romagna, che...
Cantieri e viabilità a Carpi, il punto sul termine dei lavori
L’Amministrazione fa il punto sulla situazione dei principali cantieri in corso, in vista della riapertura delle scuole e del conseguente aumento del traffico e degli spostamenti alla ripresa di tutte le attività. “Il 2024 è un anno di importanti investimenti per la città di Carpi, nel quale hanno visto l’avvio i tanti progetti finanziati dal PNRR oltre a quanto...
Dalla realizzazione del prototipo al prodotto di maglieria: al via due corsi per gli operatori della moda
Apprendere le basi per la realizzazione di un prototipo, la creazione di un modello e la confezione del capo, da un lato; conoscere il prodotto di maglieria, la struttura della maglia e lo sviluppo del prodotto, dall’altro: sono questi i due corsi di formazione che, promossi da Carpi Fashion System e realizzati da ForModena presso la propria sede di...
Arriva Dedicata a Te, la Carta solidale da 500 euro per le famiglie in difficoltà
INPS ha reso definitivo l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – edizione 2024 pubblicato da oggi sul sito delle Terre d’Argine. Si tratta di una social card sulla quale verrà accreditato l’importo di 500 euro, una carta di pagamento elettronica prepagata per acquistare i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento...
L’apertura del supermercato Eurospar è prevista entro fine del 2025
C’è movimento davanti all’ex Blumarine di viale Manzoni dove sorgerà un nuovo supermercato a insegna Despar.
Dopo il rilascio del Permesso di costruire presentato da La Bergamasca immobiliare e Aspiag Service per la “realizzazione di un fabbricato da destinare all’inserimento di un’attività commerciale medio piccola di tipo alimentare tra le vie Ferraris, Manzoni e Giovanni XXIII”, hanno preso il via i lavori propedeutici all’avvio...
Contributi per i libri di testo e borse di studio, domande online entro il 25 ottobre
C’è tempo fino alle ore 18 del 25 ottobre per fare richiesta di contributo per i libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025: a beneficiarne sono studentesse e studenti iscritti alle scuole medie e superiori (secondarie di primo e secondo grado), con un Isee massimo di 15.748,78 euro. La domanda va presentata esclusivamente online utilizzando l’applicativo messo a disposizione...
Marchesini group compie 50 anni: una futuristica installazione in piazza Maggiore a Bologna
Dal garage sui colli bolognesi all'installazione in piazza Maggiore. Marchesini group, una delle maggiori realtà emiliano-romagnole del packaging, festeggia i suoi primi cinquant'anni con una serie di iniziative. Il Gruppo Marchesini dal 2016 è presente anche a Carpi con uno stabilimento che ha sede in via Emilia Romagna.
Il cuore delle celebrazioni sarà la piazza simbolo di Bologna, che da...