“Siamo tutte Giulia”: a Carpi la mostra di pittura contro la violenza sulle donne
E' stata inaugurata sabato 28 settembre presso la sala espositiva della Fondazione Cassa di risparmio di Carpi (corso Sandro Cabassi, 4) la mostra di pittura “Siamo tutte Giulia” promossa da diverse associazioni carpigiane impegnate nel contrasto della violenza contro le donne, quali Cif, Spi Cgil, Università Libera Età Ginzburg, Udi e Centro Antiviolenza VivereDonna.
Erano presenti il sindaco Riccardo Righi e l’assessora Tamara Calzolari che hanno...
Incidente in via Marx, muore uno scooterista
Tragedia in via Marx oggi, intorno alle 12,30, quando un uomo di 45 anni, C.I., in sella al suo scooter si è scontrato contro un autobus di Seta in servizio sulla linea urbana Rossa. Il bus proveniva dal centro città e stava percorrendo via Carlo Marx in direzione della S.P413: l’incidente è avvenuto all’incrocio con Svoto Cattania, dove il...
Due intossicati alla Cantina di Limidi, sono gravissimi
Sono rimasti intossicati mentre stavano pulendo una cisterna della Cantina di Limidi di Soliera intorno alle 2 di questa mattina.
I due uomini, entrambi carpigiani, F.G. e S.C. sono stati investiti da Biossido di carbonio mentre lavoravano ai bordi della cisterna e, dopo aver perduto i sensi, vi sono caduti dentro.
I lavoratori, uno di 44 e uno di 26 anni,...
Smog, parcheggi selvaggi e degrado: viale Manzoni è diventato invivibile
Alzi la mano chi lo ricorda verde, ombroso e alberato! Correva l’anno 2013 quando i pioppi bianchi di viale Manzoni vennero spazzati via perchè ritenuti “gravemente ammalorati”. Un taglio radicale che avrebbe reso l’importante arteria cittadina più sicura e maggiormente a misura di ciclista dal momento che l’Amministrazione comunale disse di volervi realizzare una pista ciclabile.
Da allora il declino...
Casa della Comunità di Soliera: dal 30 settembre attivi gli ambulatori dei Medici di Medicina Generale
Inizia a popolarsi la nuova Casa della Comunità di Soliera, che da lunedì 30 settembre ospiterà gli ambulatori di alcuni Medici di Medicina Generale. Un’attivazione graduale che porterà nelle prossime settimane a dotare Soliera di un polo sanitario moderno, confortevole e ricco di servizi integrati e rispondenti ai bisogni della popolazione, soprattutto quella più fragile. La struttura, che si...
Muovere insieme il cervello con la Palestra della memoria
Ha ufficialmente preso il via questa mattina, venerdì 27 settembre, all’interno del Centro di promozione sociale Graziosi di via Sigonio, la terza Palestra della memoria di Carpi. Un “luogo” speciale nel quale non sono i muscoli ad allenarsi, bensì il cervello. L’obiettivo? Proteggerlo con un allenamento costante e duraturo nel tempo, attraverso esercizi mirati proposti da tutor dovutamente formati,...
Uniti dalla passione per il volo!
Domenica scorsa, 22 settembre, presso il campo volo di Cantone di Gargallo, si è svolta Tutto Vola, la manifestazione organizzata dall’Associazione Aeromodellisti Carpigiani, rivolta a tutti gli appassionati di aeromodellismo. Tante le persone che hanno partecipato all’evento e che hanno dato vita allo spettacolo con decolli e voli di modelli elettrici come alianti, riproduzioni e aerei acrobatici. Non sono...
Le sfide che ci attendono: due giornate con Limes a Soliera
Il nostro presente è definito da due tendenze: un sorprendente sviluppo tecnologico e un drammatico intensificarsi dei conflitti militari. Viste nel loro insieme, esse ci raccontano di una rinnovata competizione globale tra grandi e piccole potenze. Insieme ai più acuti studiosi e analisti che gravitano attorno alla prestigiosa rivista Limes, l’Università Natalia Ginzburg di Soliera apre un dibattito diviso...
Al via in anticipo la campagna di vaccinazione antinfluenzale
Partenza anticipata per la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che in Emilia-Romagna prenderà il via lunedì 7 ottobre, oltre una settimana prima rispetto al 2023 - quando partì il 16 ottobre - e addirittura due rispetto al 2022, quando la data di avvio fu il 24 ottobre. Una scelta, voluta dalla Regione, che è stata raccomandata dal ministero della Salute, in considerazione...
Viaggio nella giungla degli affitti brevi
Gli affitti brevi e turistici sono solo una parte della crisi complessiva dell’abitare e del vivere a Carpi dove l’offerta di affitti inferiori ai trenta giorni, oggi è triplicata rispetto a sei anni fa e ogni settimana compare un nuovo host privato. Consultando Booking.it e facendo una veloce ricerca emergono 24 strutture attualmente presenti di cui quindici gestite da...