Beatificazione del Venerabile Servo di Dio Odoardo Focherini
Giovedì 27 dicembre alle 18.30 nella chiesa della Sagra il vescovo monsignor Francesco Cavina presiederà la Santa Messa nell’anniversario della morte del Venerabile Servo di Dio Odoardo Focherini alla quale seguirà una fiaccolata per le vie del centro di Carpi fino alla casa natale di Odoardo Focherini in corso Alberto Pio.
I misteri del Sol Levante
Ogni lunedì e venerdì, a partire dalle 18,30, il 26enne carpigiano Davide Calzetti tiene un corso gratuito di giapponese per adulti, presso la Scuola Media Guido Fassi. “Studiare un’altra lingua e un’altra cultura è un’esperienza preziosa, non ci si deve fare spaventare dalle difficoltà”, spiega.
Cas: ci sei o ci fai?
Il Comune di Carpi ha completato la liquidazione dei contributi per l’autonoma sistemazione. Si tratta del contributo erogato per il periodo giugno - luglio a favore di quanti hanno avuto la propria abitazione inagibile a causa del terremoto e hanno trovato una sistemazione autonoma e indipendente, senza avvalersi di altre forme di sostegno pubblico (tendopoli, alberghi).
La crisi, le tasse e il terremoto affondano le imprese
C’è poco da stare allegri. Secondo il Report redatto dalla Provincia di Modena sulla situazione economica dei Distretti industriali di Carpi, Modena, Sassuolo, Mirandola, Vignola, quest’anno sono state 3.700 le aziende artigianali o industriali che hanno chiuso con una perdita di 3.800 posti di lavoro. Una crisi economica che si è tramutata in recessione, in crescenti difficoltà per imprese e famiglie, sempre più alle prese con l’aumento delle tasse e dell’Imu.
La Cispadana non fa i conti col sisma
La progettazione della Cispadana non tiene in considerazione gli effetti che un sisma come quello del maggio scorso potrebbe comportare sulla strada stessa. E’ la tesi di Daniele Brunelli, geologo dell’Università di Modena.
Carpi si veste di bianco
Venerdì mattina in bianco, per Carpi e per buona parte della provincia di Modena. Fiocchi sulla città, con possibili disagi per il traffico. D'obbligo la massima prudenza per chi si mette in auto, ma anche per ciclisti, scooter e pedoni. Temperatura alle 7: -2°.
Tutti sono nostri pazienti
Dopo l’esperienza del terremoto è allo studio, in collaborazione con l’Ausl, un piano di medicina della catastrofe affinchè in futuro nulla trovi impreparati i medici di famiglia e i pediatri.
Rapina in Posta
Questa mattina poco dopo l’orario d’apertura due banditi a volto coperto e forse armati (le testimonianze sono ancora al vaglio degli investigatori) sono entrati nei locali dell’Ufficio postale e dopo aver rinchiuso i due impiegati nei bagni hanno razziato i cassetti all’interno dei quali pare ci fossero poche centinaia di euro. Dopo la rapina i banditi hanno fatto perdere le tracce.
Don Camillo e Peppone: mille euro a ciascuno…
Il comitato Fossolive and Friends ha organizzato a novembre, un evento di raccolta fondi finalizzato a sostenere due importanti realtà della frazione carpigiana: il Circolo La Fontana e la Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria, danneggiati dal recente evento sismico.
Santa Lucia ha donato alla Cattedrale di Carpi 37.300 euro
Il prefetto di Cremona Tancredi Bruno di Clarafond ha consegnato al vescovo di Carpi, mons. Francesco Cavina, 37.300 euro che serviranno per i lavori di restauro del Duomo cittadino.