Revocato il blocco del traffico di domani
Giovedì 3 ottobre l’amministrazione comunale di Carpi ha deciso, di concerto con altri enti locali, di revocare il blocco del traffico previsto come ogni giovedì, in base al primo bollettino settimanale sulla qualità dell’aria pubblicato da Arpa ieri, martedì 1° ottobre.
In Consiglio comunale nasce il gruppo Fratelli d’Italia
Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Carpi di giovedì 26 settembre il Presidente del Consiglio Giovanni Taurasi ha comunicato che i consiglieri Luca Lamma e Antonio Russo hanno formato il gruppo di Fratelli d’Italia, di cui il capogruppo sarà lo stesso Russo.
Cristina Parodi in Blumarine
Cristina Parodi ha indossato un abito della collezione Blumarine autunno/inverno 2013/2014 in occasione del premio E' Giornalismo.
Al via la Festa del Racconto con il giornalista Aldo Cazzullo
Cosa ci aspetta? Che futuro attendersi per i nostri figli? All’Italia sarà riservato un fosco destino di inevitabile declino, oppure il Paese conserva ancora, in sé, i semi della sua rinascita? Sarà proprio un dialogo serrato sul destino dell’Italia, terra dalle laceranti contraddizioni, perennemente in bilico tra sconforto e speranza, l’argomento del dibattito che, mercoledì 2 ottobre all’anteprima della Festa del Racconto alle ore 21.00 in Piazza della Repubblica a Soliera (in caso di pioggia Cinema Teatro Italia), vedrà coinvolti il giornalista Aldo Cazzullo, firma di punta del ‘Corriere della Sera’, e Massimiliano Panarari, politologo, docente di Marketing politico all’Università Luiss di Roma e di Comunicazione Politica nell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia. Viaggio nel Paese che resiste e rinasce, questo il titolo dell’appuntamento a partecipazione gratuita realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e promosso dai quattro Comuni dell’Unione Terre d’Argine, Biblioteca Loria e Fondazione Campori.
Famiglie sostenibili: un ciclo di incontri
Con meno si può fare di più: è il motto che accompagna un ciclo di iniziative intitolato Famiglie sostenibili, che inizierà giovedì 3 ottobre e continuerà fino al mese di dicembre, per riprendere nel 2014.
Domani i funerali di Andrea Depietri
Si celebreranno domani pomeriggio, presso i locali della Palestra La Patria, a partire dalle ore 15,30, i funerali del quindicenne Andrea Depietri.
Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno effettuato un controllo straordinario del territorio, impiegando 8 veicoli e 16 militari, predisponendo una fitta rete di controlli dalla circolazione stradale al contrasto dei reati predatori fino al controllo dei campi nomadi.
Addio Andrea…
Andrea Depietri, il 15enne morto sabato mattina in un incidente sulla Romana Nord era una promessa della ginnastica. Era tesserato presso La Patria la quale, in segno di lutto, ha deciso di chiudere la palestra per alcuni giorni.
Passaggi a livello: la segnaletica non va
Il consiglio è quello di prestare particolare attenzione nell'attraversamento dei passaggi a livello di via Roosvelt e via Remesina perché la segnaletica è fuori uso. I treni della linea Mantova - Carpi rallentano la loro corsa in prossimità dei passaggi a livello.
Manovra antismog: via la blocco dei mezzi più inquinanti
Lo stop nella stessa area degli anni passati, il giovedì divieto più stringente. "Relativamente al blocco della circolazione del giovedì – sottolinea l’assessore all’Ambiente Simone Tosi - chiederemo alla Regione Emilia-Romagna la possibilità come comune terremotato di derogare a questa misura, così come avvenuto l'anno scorso". Tornano le domeniche senz’auto a partire dal 6 ottobre prossimo.