Pace pace mille patate
Sabato 25 gennaio, i bambini della scuola d’infanzia Agorà di Carpi invitano tutti a unirsi a un grande Flash Mob per celebrare la pace in Piazza Martiri.
Attimi di paura in treno
“Per fortuna alla fine non è successo niente, ma durante il viaggio ho davvero sudato freddo”: queste le parole di una pendolare carpigiana che, la scorsa settimana, ha vissuto una gran brutta disavventura sulla tratta ferroviaria Carpi-Modena.
La crisi a bordo
Preoccupa il continuo e progressivo aumento di persone “beccate” a circolare sulle strade cittadine prive di assicurazione: ben 184 le violazione accertate, di cui 9 relative a tagliandi falsi o contraffatti.
Carpi e la Prima Guerra Mondiale
In occasione del 100° anniversario della Prima Guerra mondiale, la Fondazione CR Carpi fa appello a tutti coloro che possiedono documenti di quell’evento, come foto, cartoline, lettere e diari di carpigiani impegnati nel conflitto, o altro materiale, che riguarda la città durante la guerra.
“Difendiamo giustizia e legalità”
Anche il presidio Libera di Carpi a Bologna per il processo Black Monkey.
Acqua, si cambia
Dal 1° gennaio è entrato in vigore il nuovo Metodo Tariffario Idrico introdotto dall’Autorità per l’energia per favorire costi sempre più efficienti e investimenti per ridurre le perdite e l’inquinamento ambientale. Cosa cambierà nella bolletta dell’acqua?
La chiamata della natura
La Lipu di Carpi che conta una decina di attivisti, sta per intraprendere
un’avventura straordinaria, ovvero la valorizzazione e il recupero dell’Ex Crea di Cibeno.
Allagamenti: Oltre 400 volontari per le pulizie
Sono oltre 400 i volontari provenienti dall'Emilia Romagna ma anche da diverse regioni italiane come Marche, Lombardia, Toscana, e Friuli.
I volontari stanno lavorando a supporto dei cittadini che stanno rientrando nelle abitazioni liberate dalle acque per avviare le operazioni di pulizia e sgombero soprattutto a Bastiglia e Bomporto.
Ora basta!
La scarsa manutenzione degli argini dei fiumi e l’indiscriminata presenza di nutrie hanno contribuito all’esondazione del fiume Secchia.
Benetton cede il posto a Terranova
A poco più di un anno dall’apertura a Carpi del brand Terranova, la Blu srl di Tommaso Leone e Manuela Sabbatini annuncia l’arrivo di Calliope un nuovo marchio di moda giovane, uomo e donna.