Grande vittoria del Rugby Carpi
Un altro trionfo storico per i Falchi del Rugby Carpi: domenica pomeriggio hanno sconfitto 15 a 14 l'Imola Rugby in casa, lottando fino all'ultima azione per custodire la vittoria al Campo Dorando Pietri nella seconda giornata al Campionato di Serie C Promozione. Una partita giocata col coltello tra i denti dai carpigiani che conquistano così la seconda vittoria consecutiva...
Confindustria presenta il Liceo Steam nel Polo Universitario di Carpi
Dopo il percorso avviato a settembre 2019 a Bologna, Confindustria Emilia sta lavorando all’apertura di una nuova sede del Liceo STEAM (Science Technology Engineering Arts Mathematics) International e ha invitato i propri associati all’incontro di presentazione dell’offerta formativa presso il Polo Universitario di Carpi dove sarà ospitata la scuola paritaria.
L’accordo non è ancora stato siglato ufficialmente con l’Università di...
Al Borgogioioso va in scena la salute
Il Centro commerciale Il Borgogioioso di Carpi con l’iniziativa Novembre per la salute, in collaborazione con la Consulta C e col patrocinio del Comune di Carpi, organizza tre giorni dedicati al volontariato carpigiano per fare prevenzione e diffondere uno stile di vita salutare.
Sabato 9 novembre l’associazione ALICe sarà presente dalle 9 alle 12:30 con un presidio medico e infermieristico...
Il Gusto delle Storie, a tu per tu con gli autori
Prosegue la rassegna Il Gusto delle storie - A tu per tu con gli autori, promossa dalla Biblioteca A. Loria in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori Bookstore.
Numerosi gli appuntamenti, tutti in Auditorium Loria, nei mesi di novembre e dicembre: il 9 novembre, alle 17, Federico Martelli, giovane scrittore di 18 anni, in dialogo con il giornalista...
Dal carcere escono tortellini e biscotti grazie a Eortè
Pietro, 35 anni, è italiano; il 27enne Said viene dal Maghreb; Edmund (34) e Samuel (28 anni) sono centro-africani. I nomi sono di fantasia; età e provenienza geografica, invece, sono vere. Detenuti nella casa circondariale Sant’Anna di Modena, i quattro giovani producono pasta fresca fatta a mano. “Chiudono i tortellini come le nostre rezdore - spiega Valentina Pepe, direttrice...
L’arte di Milva Bacchelli in mostra all’insegna della solidarietà
“Sperimentare con i materiali è la prerogativa essenziale di Milva Bacchelli - commenta Francesca Baboni, critica d'arte e curatrice della mostra - che trova in questa mostra personale, realizzata per un ente benefico, la chiusura di un cerchio di sofferenza e l'apertura verso una nuova e rinnovata positività. Una trasformazione che la pittrice carpigiana compie attraverso un eclettismo formale...
Anatomia di una caduta con Pomeriggio al cinema
La scrittrice tedesca Sandra Voyter sta rilasciando un'intervista nello chalet sulle montagne vicine a Grenoble, in cui vive insieme al marito Samuel Maleski e a Daniel, il loro figlio non vedente. Qualche ora dopo Samuel viene trovato morto sul selciato innevato davanti allo chalet: si è gettato o è stato ucciso? Sarà questo il dilemma da risolvere attraverso un'indagine...
98enne picchiata al Carpine, “mia madre piangeva e urlava, quella operatrice non deve mai più toccare un anziano”
“Noi non riusciamo ancora a capacitarci di quanto è accaduto ma di una cosa siamo certi: mia madre non ha litigato con un’operatrice, è stata aggredita. E con violenza”. A parlare è la figlia della signora T., ospite della Casa Residenza Anziani Il Carpine da quasi sette anni e vittima, nella notte tra il 30 e il 31 ottobre, di un...
Tumore alla prostata, CeniAmo con la prevenzione
In occasione del Novembre Azzurro, mese dedicato alla prevenzione del tumore alla prostata, l’Amo - Associazione Malati Oncologici di Carpi organizza, martedì 12 novembre, alle 19, CeniAmo con la prevenzione, al Circolo Loris Guerzoni di Carpi. Un’occasione per ascoltare e fare domande agli specialisti che si occupano della nostra salute; in Italia il cancro alla prostata è il tumore...
I piccoli delle Verdi cantano la libertà
Oggi, lunedì 4 novembre, ricorre il 106esimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale. La giornata dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate è stata celebrata in città con le consuete deposizioni di corone d’alloro nella cripta della cappella del cimitero urbano, a ricordo dei Caduti di tutte le guerre, e davanti alle lapidi presenti nel cortile d’onore...