I Carabinieri di Carpi denunciano due persone per truffa e una per furto aggravato
Non conosce battute d'arresto l'attività dei Carabinieri di Carpi.
Polizia di Stato: titolare di una società indagato per truffa
Personale del Commissariato di Polizia di Stato di Carpi ha denunciato per il reato di truffa il titolare di una società di compravendita di auto usate di Rovereto sulla Secchia.
Relazione adulto-bambino: le fatiche dei no
Riuscire a far rispettare anche semplici regole ai nostri figli a volte può essere molto faticoso e non sempre si ottengono i risultati sperati. Di queste difficoltà e di come affrontarle ne parleranno insieme ai genitori sabato 27 gennaio, alle 15.30, presso la sala polivalente del Centro Bluewell in via Bologna n° 3, le dottoresse Alessandra Boni, psicomotricista, e Alessandra Guerrini, psicologa.
La forza del gruppo
Chi convive con un bevitore problematico necessita di un recupero per ritrovare forza, equilibrio e coraggio ed è questo lo scopo primario dei Gruppi Familiari Al-Anon e Alateen
Il passo tra l’isola ecologica e il mercatino del riuso è breve
Mercatino del Riutilizzo di via Stradello Morello a Soliera: un esempio da imitare.
Un pensiero di pace
Gli alunni di tutte le scuole del Comprensivo Carpi 2 hanno celebrato insieme la Giornata della Memoria esibendosi davanti a insegnanti e genitori nella cornice del Parco Pertini.
Domani appuntamento con la commemorazione dell’Eccidio di Curva Cattania
In mattinata due deposizioni di corone per ricordare le 32 vittime dell’eccidio del 1945.
Richiedenti asilo al lavoro al Campo Fossoli e al Museo Monumento
Il progetto promosso dalla Fondazione Fossoli e dalla cooperativa sociale valdostana Leone Rosso coinvolge alcuni richiedenti asilo nella manutenzione del verde del Campo e del Cortile delle Stele davanti all’ingresso del Museo Monumento.
Campogalliano in festa con la Pcarìa: il maiale in piazza
Domenica 28 gennaio a Campogalliano si tiene la 14ª edizione della Pcarìa: il maiale in piazza, una giornata all'insegna della lavorazione della carne di maiale, un tradizionale appuntamento di festa e incontro per le famiglie contadine emiliane.
Soliera celebra la Giornata della Memoria
Sabato 27 gennaio, ore 21, Nuovo Cinema Teatro Italia. Ingresso gratuito.