La risposta della Diocesi ai padri in difficoltà
Proseguono i lavori per la realizzazione della Cittadella della carità dove potranno trovare ospitalità fino a sei uomini in difficoltà: “i lavori - spiega l’ingegner Marco Soglia - termineranno entro la metà di aprile”.
Lavori in via Valle
Il cantiere interesserà il tratto che va dalla Romana nord al passaggio a livello.
In viaggio con la migliore amica
Elisa Cavazzoli e Jessica Borra viaggiano insieme sin da bambine e su Mondo in altalena condividono le loto esperienze di amiche in viaggio.
A spasso sugli argini
Il progetto Percorsi ciclabili d’Argine, una volta realizzato, consentirà di percorrere un anello ciclo-pedonale lungo 43 km tra il centro urbano e i confini est e ovest del territorio comunale, quasi interamente ricavato sugli argini dei canali di bonifica e sulle sponde dei corsi d’acqua.
Pallanuoto: i risultati del fine settimana
Buona prestazione di squadra per gli Under 15 Cabassi che hanno giocato la terza partita di campionato in casa presso l’impianto delle piscine “Campedelli” di Carpi contro Valmar Novafeltria.
Lavori di potatura alle alberature di via 4 Pilastri
Da mercoledì 21 febbraio stop al transito dei veicoli.
Arsom: convocato il tavolo di crisi
Il tavolo si riunirà giovedì 22 febbraio, alle 15, presso la sede del Comune di Carpi.
Targa del Presidente della Repubblica a Storia in Viaggio
Il progetto della Fondazione Fossoli Storia in viaggio. Da Fossoli a Mauthausen ha ricevuto quest’oggi il conferimento della Targa del Presidente della Repubblica.
Polizia di Stato: controlli in un’azienda in via Nobel
Personale del Commissariato di Polizia di Stato di Carpi unitamente a personale dell’Inps ha effettuato questa mattina un controllo in un’azienda dedita ad attività d’imbustamento di capi d’abbigliamento in via Nobel.
Avremo l’acquedotto più moderno d’Italia
Inaugurato il cantiere da cui partiranno i lavori per la sostituzione della condotta idrica di adduzione di campi pozzi di Fontana a Carpi. Un intervento molto atteso dai cittadini preoccupati dal fenomeno della dispersione di fibre di amianto nell’acqua a causa dell’obsolescenza delle tubature.