I Carabinieri grazie alla segnalazione di una cittadina arrestano uno spacciatore
L’uomo, un 24enne tunisino senza fissa dimora, oltre ad aver piazzato nel parchetto carpigiano alcune dosi di cocaina, occultate all’interno di una lattina di coca cola, aveva nascosto negli slip 5 grammi di hashish e 3 grammi di cocaina già suddivisi in dosi. Il 24enne è stato arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio.
Coi commercianti si amplia la rete del Controllo di Vicinato
Nonostante la serata inclemente dal punto di vista meteorologico, all’incontro pubblico di presentazione del progetto di Controllo di Vicinato dedicato ai titolari di esercizi commerciali tenutosi in Sala Congressi hanno partecipato 43 persone in virtù di 31 esercizi (21 di Carpi, 9 di Campogalliano, 1 di Novi di Modena). Al termine della serata tutti i commercianti presenti hanno aderito al progetto.
Un farmaco naturale per il trattamento delle infezioni respiratorie
Da studi in vitro e in vivo sono state evidenziate le proprietà batteriostatiche dirette (in vitro) dell’estratto di geranio e le sue azioni stimolatorie delle difese immunitarie e proprietà antivirali.
Uniti per costruire un futuro di pace
Venerdì 4 maggio nell'aula Fieni dell'Istituto Vallauri di Carpi si sono riuniti per la prima volta classi di studenti di tutte le scuole superiori di Carpi, accompagnati dai loro professori per assistere alla conferenza "Il significato di Dio nell'epoca dei messaggi".
Primo gradino del podio per Elena
Elena Antoniello, che ha mosso i primi passi nel mondo della danza frequentando i corsi della Scuola Ecole Klassique di Carpi, ha partecipato alle finali internazionali del concorso CND a Tarragona.
Denunciati due marocchini per spaccio di sostanze stupefacenti
Due marocchini sono stati pizzicati ieri dai Militari mentre spacciavano alcune dosi di hashish a due minorenni, nel Parco delle Rimembranze.
Erba alta: la seconda segnalazione da via Bollitora
Giuseppe C. scrive dalla zona Morbidina segnalando erba alta, più alta dei bambini stessi nell'area a loro dedicata
Gli studenti americani sono tornati
L’iniziativa interculturale, giunta alla quattordicesima edizione, è organizzata dal Victoria Language and Culture di Carpi con il patrocinio del Comune. Gli studenti sono arrivati e si sono immersi immediatamente nella realtà quotidiana della comunità carpigiana per conoscere le nostre scuole, il nostro sistema educativo e la vita delle nostre famiglie.
Carpi e la guerra in una App
Una App per conoscere meglio il passato della nostra città. Per ripercorrere, tappa dopo tappa, la vita ai tempi della Seconda guerra mondiale, negli anni dal 1940 al 1945. A realizzare la nuova applicazione digitale otto studenti dell’Itis.