Home Blog Pagina 1802

I Carabinieri di Carpi sequestrano generi alimentari in una rosticceria cinese

Brutte notizie per una rosticceria cinese in città: controllata nei giorni scorsi, non ha passato l’esame dei Carabinieri di Carpi e dei militari del Nas di Parma.

Una nuova vita per lo storico palazzo che ha ospitato il Supercinema 70

L’imprenditore edile Tajeddine Jemal del Gruppo Disdin di Concordia ha acquistato lo stabile che ospitava il Supercinema 70 in via Rodolfo Pio. Il progetto di ricostruzione è stato firmato dall’architetto carpigiano Maurizio Dodi.

A Carpi suona la campanella per 9.500 studenti: buon inizio!

Sono 9.500 gli studenti che oggi, lunedì 16 settembre, tornano a sedersi tra i banchi delle scuole carpigiane: 3.000 quelli delle scuole primarie, 2000 quelli delle scuole medie e, infine, 4.500 quelli delle scuole superiori

Tra dieci anni classi dimezzate

I nati nel 2013 a Carpi saranno gli ultimi a riempire tutti i banchi di scuola elementare: i primini che entrano in classe sono l’ultimo baluardo, l’ultima generazione a superare le seicento unità (664 nati nel 2013 a Carpi) dopodiché inizia il crollo, inesorabile e inarrestabile, fino ai 520 nati a Carpi del 2018.

Rinasce il Duomo di Mirandola

Sabato 21 settembre, alle 18, sarà celebrata la Santa Messa solenne nella riapertura al culto del Duomo di Santa Maria Maggiore in Mirandola, restaurato a seguito degli eventi sismici del 2012.
Presiederà la liturgia il Vescovo emerito di Carpi, monsignor Francesco Cavina.

Santa Croce avrà il suo doposcuola

Dopo l’improvvisa sospensione del servizio di doposcuola istituto presso la Chiesa di Santa Croce, alcuni genitori si sono mobilitati per trovare una soluzione alternativa e ce l’hanno fatta.

Lunedì 16 settembre suona la campanella

La campanella dell'inizio dell'anno scolastico 2019-2020p suona lunedì 16 settembre per oltre 34mila studenti delle scuole superiori modenesi, di cui a Carpi quasi 4.500.

Dolore e sgomento per la scomparsa improvvisa del solierese Giuseppe Loschi

Il sindaco Solomita: “tutta la comunità solierese si stringe attorno alla famiglia Loschi”.

Macchine è il tema della prossima edizione di festivalfilosofia

È “macchine” il tema della prossima edizione: “E’ una grande questione della nostra epoca, quella delle tecnologie e il loro rapporto con il pensiero e l’etica. Si traccerà il profilo della collaborazione tra l’umano e l’artificiale - spiega il direttore scientifico Daniele Francesconi - Si discuteranno le sfide poste dall’avvento dell’intelligenza artificiale tenendo conto della storia delle tecniche, anche rispetto ai mutamenti nel lavoro e più in generale nei rapporti sociali determinati dalle rivoluzioni nella conoscenza”.

Caverpaga Humour incorona Sacchi

Ennesimo premio per il vignettista carpigiano Oscar Sacchi.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...