Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2019/2020
Saranno i Concerti Brandeburghesi di Johann Sebastian Bach a inaugurare la stagione del Comunale di Carpi domenica 13 ottobre alle 17, con l’Orchestra Barocca Zefiro diretta da Alfredo Bernardini, per la rassegna Musica classica… con aperitivo.
La Virtus Cibeno scende in campo
Lunedì 7 ottobre, allo Stadio Zaccarelli, una grande festa per la presentazione delle squadre per la stagione 2019/20.
Mio padre era comunista
Incontro con l’autore martedì 8 ottobre, alle 19.30, presso il New’s Bar a Carpi in via Piave 38.
I Tamburi Taiko alla Corte dei Pio
Al via nella Scuola di Arti Marziali e Discipline Orientali Aikido di Carpi un corso per imparare a suonare i tamburi Taiko. Ogni domenica del mese ci si potrà avvicinare a questi affascinanti strumenti sotto la guida del maestro Salvalaggio, marzialista e direttore d’orchestra di fama internazionale.
La pensione? La prendo con ironia…
“Dopo una vita spesa in Comune, a Carpi, nel cuore serbo soltanto bellissimi ricordi: sono stato davvero fortunato”. A parlare è Paolo Ramella: “il 31 agosto è stato il mio ultimo giorno di lavoro, dopo 40 anni come dipendente pubblico ora sono passato all’Inps per sopraggiunti limiti di età. Come suona male…”, ride.
Cristina alla scoperta della Procura: da grande farò il magistrato
Cristina Morone, studentessa 16enne del Liceo Fanti di Carpi, da grande vuole fare il magistrato e da anni coltivava un sogno: conoscere da vicino le forze dell’ordine, i pubblici ministeri, i giudici. Guardare negli occhi e stringere le mani di quegli “operatori di Giustizia” che lei, da sempre, sente vicino.
Anche io gioco a calcio
Mateo è un ragazzo speciale di 15 anni che sognava di entrare in una squadra di calcio. Da un anno ha coronato il suo sogno grazie all’ASD US San Prospero di Correggio che mette in campo ragazzi speciali come lui. Il suo goal più bello è stare insieme agli altri.
L’impegno di Africa Libera in Costa d’Avorio
In Costa d’Avorio l’associazione carpigiana Africa Libera ha dato vita a S.M.A.R.T.: il progetto ha lo scopo di avviare produzioni biologiche locali, con colture di riso, manioca, frutta e ortaggi e oggi coinvolge almeno 400 persone.
Rintracciata a Carpi una latitante attigua alla Camorra
Deve scontare undici anni di carcere la donna rintracciata a Carpi ieri pomeriggio, dai carabinieri
Per un amore non corrisposto la aggredisce selvaggiamente
I carabinieri di Carpi hanno arrestato un carpigiano di 59 anni che si era invaghito di quella barista molto più giovane di lui