Cene e musica per aiutare le famiglie più bisognose
Il ricavato verrà trasformato in buoni spesa che i Servizi Sociali del Comune di Carpi destineranno a nuclei in difficoltà. Si parte sabato 19 ottobre al Giliberti.
Cambierà il modo di spostarsi in città?
Ztl, trasporto pubblico, piste ciclabili: la sfida della mobilità sostenibile presuppone una rivoluzione per rispondere all’obiettivo della Regione di tagliare almeno il 20% dei flussi di traffico. A Carpi è quasi tutto pronto ma… a fare il punto sono gli assessori Righi e Truzzi.
Vogliamo allargare la nostra famiglia
La scuola d’infanzia Mamma Nina di Fossoli, gioiellino in cui cinquanta bambini vivono ogni giorno grandi avventure, spalanca le porte alla cittadinanza organizzando laboratori aperti a tutte le famiglie.
Aprirà il Parco della Fondazione ma Traversa San Giorgio resta un ostacolo mortale
Nel punto in cui si è verificato l’incidente mortale c’è il semaforo a chiamata ma poco più in là, pedoni, skateboard e monopattini da via Bersana raggiungono via Bassa attraversando Traversa San Giorgio, come suggerito dal percorso di otto chilometri definito dal Comune, in assenza di qualsiasi dispositivo di sicurezza. In via Bersana aprirà al pubblico il Parco della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi: siamo certi che l’Amministrazione Comunale abbia tenuto conto delle modalità per raggiungerlo in sicurezza.
Parco di Santa Croce: vogliamo una ciclabile che conduca fino all’ingresso
Il futuro parco della Fondazione Crc, soprattutto, dopo l’incidente mortale nel quale ha perso la vita il runner Kamel Jellali la scorsa settimana, deve poter essere raggiunto da pedoni e ciclisti in piena sicurezza: “una delle nostre priorità - assicura il presidente dell’ente, Corrado Faglioni - è quella di ottenere una pista ciclopedonale che conduca direttamente all’ingresso del parco e che la viabilità su via Traversa San Giorgio venga rivista”.
Cambio gomme: c’è un mese di tempo
Da oggi (martedì 15 ottobre) inizia il periodo di un mese per la sostituzione degli pneumatici dei veicoli.
Nuova vita per la Virtus Cibeno: codice etico e attenzione al sociale
Saranno 14 le squadre per la stagione 2019/20, tra cui le rappresentative Amatori e il Calcio a 5 maschile, per un totale di circa 400 iscritti. “Alla Virtus non ci proporremo tanto di creare i calciatori del domani, bensì di provare a partecipare alla formazione di futuri uomini. Su questo, non possiamo fare alcun tipo di economia”, ha concluso il neo main sponsor Claudio Saraceni.
Buona la prima di Parco in rosa
282 persone hanno partecipato all’appuntamento di sabato 12 ottobre nel verde del parco di proprietà della Fondazione a Santa Croce di Carpi.
Ospedale di Carpi: al Pronto Soccorso arriva un nuovo sistema gestionale
Poiché il sistema coinvolge numerosi servizi e operatori, per i primi giorni a partire dal 15 ottobre potranno verificarsi rallentamenti nell’accettazione dei pazienti in triage, oltre che nella fase di dimissione e produzione della documentazione da rilasciare al paziente.
Pet passport, nuove modalità di prenotazione per il rilascio
Da lunedì 14 ottobre per ottenere il documento, obbligatorio per viaggiare all'interno dell’Unione Europea con il proprio animale da compagnia, sarà necessaria la prenotazione online e Cup Web, App ER Salute o chiamando un numero verde.