Fossoli, il Parco avvelenato: prestare la massima attenzione
“Oggi, 4 novembre, - ci scrive una lettrice - sono stati rinvenuti più cartelli nel parco del quartiere Remesina di Fossoli, con scritto Attenzione veleno per topi. Questo ovviamente è pericoloso per tutti gli animali, domestici e non, che abitano in area. Senza considerare i bambini dell'asilo vicino, che spesso vanno a giocare nel parco. E’ stata fatta la...
Scontro tra un’auto e un motorino in via Ugo da Carpi
Scontro tra un’auto e un motorino in via Ugo da Carpi, angolo Fratelli Cervi, intorno alle 13 di oggi: una Opel Corsa guidata da una carpigiana e un ciclomotore condotto da un cittadino straniero residente a Campogalliano sono entrati in collisione. A causa del forte impatto sono intervenuti anche i sanitari dell’Elisoccorso ma, una volta accertatisi delle condizioni dell’uomo,...
La Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri in concerto al Comunale di Carpi
La Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri in formazione completa sarà in concerto al Teatro Comunale di Carpi il prossimo 16 novembre, a partire dalle 20,30. A svelarlo è stato questa mattina il sindaco Alberto Bellelli in occasione delle celebrazioni legate alla Festa delle Forze Armate.
La Banda, diretta dal Maestro Massimo Martinelli, conta 102 orchestrali, offrirà alla cittadinanza (l’ingresso a...
No alla Plastic Tax: “manca una vera politica industriale”
“Confindustria Emilia Area Centro è fermamente contraria all’introduzione della Plastic Tax immaginata dal Governo nella Legge di Bilancio, una tassa che va a colpire in modo particolare il territorio emiliano-romagnolo, culla della Packaging Valley, che ospita il maggior numero di aziende del comparto in Italia, 230 con oltre 17.000 occupati e un fatturato annuo di 5 miliardi di euro,...
Autobus di Seta in panne
Ancora un problema ad un autobus di Seta questa mattina. Il mezzo, della linea 550 Campogalliano-Correggio, è rimasto in panne per un problema meccanico intorno alle 7.40 all’altezza del comune di San Martino in Rio. L’autista, una volta resosi conto del problema, ha subito avvisato l’azienda che ha inviato un mezzo sostitutivo sul posto. La corriera è giunta a...
Il Paradriving fa tappa a Carpi
Martedì 5 farà tappa a Carpi il Paradriving 2019, viaggio in carrozza da Modena a Verona, rivolto a persone con disabilità: i cinque equipaggi si fermeranno al Parco Berlinguer per una pausa e pranzo al sacco, e accoglieranno i bambini della Scuola dell'infanzia Sergio Neri che potranno così avvicinare i cavalli da tiro. Per l’Amministrazione comunale, alle 12,30 sarà...
Tentano di rapinare Pizza Sprint ma il gestore è dentro e allerta i Carabinieri
I Militari li hanno pizzicati col cacciavite ancora piantato nella serratura della pizzeria Pizza Sprint di via Magazzeno a Carpi. A finire nei guai sabato, intorno alle 5 del mattino, quattro ragazzi tra cui tre fratelli tra i 16 e i 19 anni. Una notte brava costata a due maggiorenni l'arresto e il processo per direttissima e ai due...
Inscenano l’assalto al portavalori per trafugare il bottino e ricettarlo: recuperata refurtiva del valore di 10 milioni di euro
Dopo un'indagine lampo della Squadra Mobile, durata meno di 48 ore, nella notte appena trascorsa è stata recuperata l'intera refurtiva sottratta a un portavalori nella zona di Carpi, nel corso della nottata tra mercoledì e giovedì scorso. Le analisi delle immagini e le intercettazioni telefoniche e ambientali hanno permesso di ricostruire quanto accaduto quella notte facendo emergere un quadro indiziario...
Rapinato un portavalori: la Mobile recupera il bottino da 10 milioni di euro
La squadra mobile di Modena ha recuperato i 10 milioni di euro bottino della rapina messa a segno nella notte tra mercoledì e giovedì sull'autostrada A22, poco prima dell'uscita di Carpi (Modena) ai danni di un portavalori di una società tedesca di logistica (con targa tedesca) che era diretto ad un magazzino di Bologna. Stando al racconto fornito dalla due...
Zanta di corsa a Venezia
La Maratona di Venezia è sempre un’incognita: si può correre al freddo e con l’acqua alta o col caldo atroce come domenica 27 ottobre. In circa 6.800, si sono trovati a Stra, nel verde di Villa Pisani pronti per scattare alle 9.30 con il chiodo fisso di godersi Venezia, scalando le rampe dei suoi 14 ponti fino a completare...