Home Blog Pagina 1718

L’Atletica Cibeno c’è

Buoni risultati per i quattro atleti dell’Atletica Cibeno all’ottava edizione di La Trenta Trentina

 

I Pop piacciono ai pendolari

Sono arrivati i nuovi treni Pop sui binari della tratta Carpi – Modena: da lunedì 16 settembre per le 28 ‘corsette’ sulla tratta ferroviaria tra Carpi e Modena dal lunedì al sabato dalle 6 fino alle 21.

Acquerello, l’arte della leggerezza

Al via il corso di acquerello organizzato dall’artista Lorena Ghizzoni e intitolato Carpi in fiore… anche d’Inverno: si svolgerà il martedì e il mercoledì, alle 15,30 e alle 20,45, al Circolo Giliberti.

Fede in musica con la christian rock band Reale

Il 28 settembre, a partire dalle 21, nell’area antistante il Circolo Rinascita, concerto della christian rock band Reale. L’idea è del parroco don Michele Zampieri, convinto che la musica “non rappresenti semplicemente un prezioso strumento di comunicazione ma di fede”.

Via Remesina: nessuna irregolarità. La delibera approvata dalla Giunta è dello scorso anno

“Non vi è alcuna irregolarità - specifica l’assessore Marco Truzzi - dal momento che l’intervento approvato e deliberato in data 10 settembre dalla Giunta non si riferisce al Progetto esecutivo di Ristrutturazione di via Remesina datato 26 ottobre 2018 e approvato il 13 novembre 2018. L’approvazione del Progetto Definitivo Manutenzione ordinaria delle strade a bianco del territorio comunale del 10 settembre si riferisce a lavori che verranno eseguiti in futuro".

L’ultimo tabù e le cure palliative

Le cure palliative rappresentano per molti un capitolo sconosciuto o, in alcuni casi, vengono rifiutate poiché  considerate inutili quando ogni speranza si è ormai spenta. In provincia di Modena - e a Carpi - esiste una rete messa a punto dall’Ausl tesa a garantire un percorso palliativo domiciliare ma vi sono ancora numerose resistenze  culturali da abbattere tra la cittadinanza e i medici stessi. Inoltre, in una città in cui, nel medio e lungo periodo,  demenze e malattie croniche legate all’invecchiamento della popolazione assumeranno contorni drammatici, tale rete dovrà essere potenziata poiché un modello di assistenza domiciliare nel trattamento della cronicità non solo  si rivela più efficace ed efficiente ma anche maggiormente sostenibile per le casse pubbliche.

La mia musica impegnata a partire da un libro per bambini

Il cantante e chitarrista dei Flexus, Gianluca Magnani, ha musicato e cantato il celebre e premiato albo illustrato per bambini Dieci dita alle mani - Dieci dita ai piedini e commenta: “è questo il modo più serio per fare musica impegnata oggi”.

Riparto da zero

Don Roberto Vecchi lascia dopo dieci anni la parrocchia di Fossoli.  Andare fidei donum gli consentirà di rimanere nella diocesi di Parma per tre anni ed è lo stesso don Roberto a spiegare la scelta.

Accogliere lo straniero e la lezione degli antichi

Il filologo, latinista e antropologo Maurizio Bettini ospite del Festival Filosofia.

La disparità di genere non è solo un’ingiustizia per le donne ma un costo per la società

La disparità di genere non è soltanto un’ingiustizia per le donne, discriminate rispetto al loro ruolo nella società, sul lavoro, nella carriera, e per l’uomo, inquadrato in uno stereotipo maschile che rischia spesso di rivelarsi una prigione, ma anche un costo per la società intera: è questo il fulcro della lezione magistrale che Chiara Saraceno, sociologa che da decenni si occupa di famiglia, educazione, mondo del lavoro e politiche di welfare, ha tenuto a Carpi nel corso del Festival della Filosofia.

15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

I Negramaro ospiti a Radio Bruno

I Negramaro sono stati ospiti ieri, 20 maggio, di Barbara Pinotti e Achille Maini su Radio Bruno. Durante la trasmissione, la band ha condiviso aneddoti e curiosità...

Siamo tutti pellegrini di speranza

Interesse e consenso da parte del pubblico per la mostra d’arte collettiva Pellegrini di speranza allestita presso il Museo Diocesano (chiesa di Sant’Ignazio in...

Trionfo della Scuola Sassi alla gara di macchinine di legno

Una lunga pista di legno, tre gazebo, una fila interminabile di studenti con macchinine autocostruite e poster colorati: è questo lo scenario che i...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...