Coronavirus, salgono a 1.180 i casi positivi in Emilia-Romagna, 170 in più di ieri
In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.180 i casi di positività al Coronavirus, 170 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. E passano da 3.604 a 4.344 i campioni refertati.
Sono 75 le persone ricoverate in terapia intensiva (11 in più rispetto a ieri) e crescono i decessi, passati da 48 a 56. Degli 8 nuovi decessi, due riguardano cittadini lombardi di...
Controlli al via per far rispettare il decreto: nessuna azione punitiva al momento, bensì un invito a rispettare le regole.
Questa mattina ci siamo svegliati tutti in una città diversa. Carpi, così come l’intera provincia di Modena, è diventata zona rossa.
Le norme stabilite dal decreto firmato dal premier Conte nella notte hanno colto molte attività impreparate e così alcuni negozi di medio - grandi superfici e varie attività ricreative legate al gioco ad esempio non hanno tenuto abbassata la...
Coronavirus: stretta sulla Lombardia e 14 province
Conte firma il decreto: spostamenti solo per ragioni lavorative o situazioni di necessità. Le forze di polizia saranno legittimate a chiedere conto ai cittadini che si muovono sui territori interessati dalle nuove norme.
DPCM_20200308 (1)
In base al decreto emanato dal governo «per fermare il contagio da Coronavirus» sono previste restrizioni che dovrebbero restare in vigore almeno fino al 3 aprile.
Allo...
Bonaccini: ricevuto bozza Dpcm, chiesto tempo a Conte
"Abbiamo ricevuto solo tre ore fa dal Ministero della Salute la bozza dei due nuovi Dpcm con le misure ulteriormente restrittive anti-Coronavirus. Talune di queste prefigurano agli occhi di molti la possibile introduzione di una grande 'zona rossa', estesa dalla Lombardia a diverse province dell'Emilia-Romagna, del Veneto, del Piemonte e delle Marche. Non e' propriamente cosi', ma alcune parti...
Coronavirus, Venturi annuncia una stretta su centri ricreativi e sportivi
Ridurre i contatti sociali. Non smette di ripeterlo l’ex assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi: se il contagio procede con un tasso di crescita del 16% in regione, e si sta assistendo a un lieve calo a Piacenza, la nuova sorvegliata speciale è Parma dove i contagi stanno aumentando troppo velocemente.
“Il virus è dappertutto, evitiamo le strette di mano,...
Coronavirus, 1.010 casi positivi in Emilia-Romagna, 140 in più di ieri
In Emilia-Romagna sono complessivamente 1.010 i casi di positività al Coronavirus, 140 in più rispetto all’aggiornamento di ieri pomeriggio. Un aumento inferiore a quello registrato ieri, quando erano saliti di 172. E passano da 3.136 a 3.604 i campioni refertati.
409 i pazienti che non necessitano di cure ospedaliere e sono a casa, dove rispettano l’isolamento previsto; 64 i pazienti...
Coronavirus, Banca Intesa dona 100 milioni da destinare a ospedali e cure
“L’importanza del nostro sistema sanitario la stiamo misurando ogni giorno in questa fase di emergenza legata al Coronavirus, con professionisti, medici e operatori che stanno facendo un lavoro straordinario e che meritano il grazie di tutti noi. Merita quindi un grande plauso la decisione di Banca Intesa di donare 100 milioni di euro in cure e ospedali in un...
Coronavirus: su tutto il territorio provinciale sospesa l’erogazione di attività ambulatoriali non urgenti
Alla luce delle recenti azioni intraprese per far fronte alla gestione della emergenza Covid-19, le Aziende sanitarie modenesi (Azienda USL di Modena, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Ospedale di Sassuolo Spa) hanno ritenuto necessario sospendere transitoriamente l’erogazione delle attività ambulatoriali specialistiche, con particolare riferimento a prime visite e prestazioni di diagnostica strumentale (eccetto radiologia, neuroradiologia e medicina nucleare) provenienti...
Gravissimo incidente questa notte sulla Romana sud a Carpi: cinque le persone coinvolte
Gravissimo incidente questa notte, intorno alle due, sulla Romana sud a Carpi. Un’auto Audi A3 con cinque persone a bordo, tutti di origini moldave, è uscita fuori strada ribaltandosi in un fossato per cause ancora in corso di accertamento. Il conducente 30enne è stato trasportato in gravi condizioni all’Ospedale di Baggiovara. Uno dei passeggeri, il più grave è stato...
Plogga anche tu per ripulire Carpi!
Cammina e raccogli. In una parola: plogga. Il plogging è un’attività che fa bene al corpo, alla mente e pure all’ambiente. Sì perché questo fenomeno ormai virale prevede che virtuosi cittadini passeggino o corrano armati di guanti, sacchi e pinze. Alla Corte dei Pio a dare il via a questa pratica dalle tinte green sono state, lo scorso giugno,...