Home Blog Pagina 1456

Modena si prepara alla partenza della vaccinazione di massa

E’ tutto pronto anche in provincia di Modena: il Programma di attuazione del piano vaccinale nazionale contro il Coronavirus della Regione Emilia-Romagna, presentato ieri, trova anche sul nostro territorio i servizi dell’Azienda Usl di Modena pronti a recepire le indicazioni ministeriali e della gestione commissariale, con l’individuazione di tempi, luoghi, modalità organizzative di somministrazione del vaccino, fasce di popolazione. Con...

Le mascherine puzzano ma le scuole hanno le mani legate

“Puzzano talmente tanto che siamo costretti a gettarle nell’immondizia. Uno spreco enorme ma non posso certo lasciare che i miei figli tengano quelle mascherine sul viso per tutto l’orario scolastico. Ho provato a usarle io, ma l’odore è intollerabile”. A parlare è un papà della Scuola primaria Marianna Saltini di Carpi che denuncia come le mascherine chirurgiche distribuite dall’istituto...

Delitto Lepore: “in questo intricato giallo, c’è qualcosa che non torna”

Si è tenuta la sesta udienza per la convalida dell'arresto a carico di Antonio Lantigua, detto El Chino, e dei due italiani Yacopo Capasso e Ilaria Benati, alla presenza, da remoto, dei familiari e dei legali della carpigiana Claudia Lepore, torturata e uccisa nella sua villa ai Caraibi. Per la prima volta in aula anche Ilaria Benati, visibilmente provata dalla...

Una passeggiata nei giardini d’inverno aspettando il parco di Santa Croce

Nell'attesa di immergersi nel nuovo parco polifunzionale di Santa Croce, un polmone verde di 26 ettari, venerdì 5 febbraio si è svolto un incontro in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Casa del Volontariato per parlare del patrimonio verde del nostro territorio, ponendo l'attenzione sulle piante e i fiori invernali. La natura non si ferma mai e anche durante l'inverno...

La memoria in un video dedicato a Levi

…vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi, alzandovi. Ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi.   Le parole con cui Primo Levi apre Se questo è un uomo sono state scelte da Eleonora Guastalla e Leonardo Losi per concludere il video Sul fondo. Lo stesso...

L’importanza degli spazi verdi in città

Martedì 9 febbraio alle 21 in diretta su You Tube, seminario divulgativo aperto a tutti i cittadini e organizzato dalla Commissione Consiliare "Ambiente e Territorio" del Comune di Carpi con l'obiettivo di individuare linee guida e azioni concrete per aiutare cittadini, imprese, associazioni e pubblica amministrazione ad affrontare le sfide climatiche ed ambientali del nostro territorio. Questo evento si propone di restituire un quadro complessivo della situazione...

“Non so stare senza un libro in mano”

Sabato 30 gennaio è stato l’ultimo giorno trascorso tra scaffali, libri e documenti antichi. Dopo 31 anni di lavoro infatti, Emilia Ficarelli, direttrice della Biblioteca Falco Magico e del Castello dei ragazzi sin dalla loro nascita nei primi Duemila e da tre anni a questa parte anche della Loria, è andata in pensione.  Ora Emilia fa la nonna, ma solo...

Coronavirus, 1.364 nuovi positivi e 54 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia Romagna si sono registrati 224.164 casi di positività, 1.364 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.354 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 4,9%. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid: alle ore 16 sono state somministrate complessivamente 244.019...

Vaccini, “l’Emilia Romagna è pronta, se avremo le dosi che servono”

Fino a 45mila dosi di vaccino al giorno, oltre 1,3 milioni al mese, col dispiegamento possibile quotidiano di 75 team e oltre 1.000 operatori in oltre 70 punti vaccinali da Piacenza a Rimini. E’ quanto il sistema sanitario regionale può garantire in presenza delle dosi di vaccino necessarie. Un ritmo di somministrazioni che permetterebbe di immunizzare tutti gli emiliano-romagnoli...

“Cartelli stradali storti e abbandonati? Li aggiustiamo noi”

Si chiama “Cartelli per Bellelli” l'iniziativa ideata e realizzata da tre ragazzi carpigiani allo scopo di migliorare la sicurezza delle strade carpigiane e non solo, e di incentivare l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto ideale per spostarsi all'interno della propria città. La squadra degli “aggiustacartelli” di Carpi è composta da Christian Furgeri (24 anni studente di Economia), Davide Cipriano...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Una Pastasciutta per Gaza

L’Anpi di Carpi, in collaborazione con alcune associazioni e sindacati, promuove la Pastasciutta  antifascista in due momenti venerdì 25 Luglio, alle ore 20, presso...

In ricordo della Strage di Via D’Amelio

Sabato 19 luglio, alle 10, presso Piazzale della Meridiana a Carpi, si terrà una commemorazione pubblica in occasione dell'anniversario della Strage di Via D’Amelio,...

A spasso in bicicletta tra Santa Croce e Gargallo

Giovedì 17 luglio, la sezione carpigiana di Fiab organizza, all’interno della rassegna del Comune di Carpi Così lontano così vicino, A spasso in bicicletta...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...