Argento per la squadra Allieve della Patria
Si è svolta domenica 2 maggio la prima prova del Campionato a squadre di SERIE D LC3 di ginnastica artistica femminile, gara alla quale la S.G. La Patria 1879 ha partecipato con due squadre, una Junior composta da Anita Arioli, Beatrice Bellentani, Camilla Butelli, Arianna Prampolini e Mary Oviawe e una per la Categoria Allieve composta da Giorgia Busacchi,...
Se la classe non può uscire è l’azienda ad andare a scuola
Se gli studenti non possono visitare un'impresa, causa Covid, si invita l'imprenditore a scuola: è la nuova formula di Mac'è lavoro a Carpi!, il progetto didattico dell'Assessorato alle Politiche Giovanili e dell'Istituto professionale Vallauri. Così sono state fatte riprese e interviste, che saranno proposte in classe alla presenza di un rappresentante della ditta visitata: in tale nuova modalità il...
Drive through a misura di bimbo
Sottoporsi al tampone molecolare non è propriamente gradevole e allora, per cercare di regalare ai più piccoli un sorriso e per far affrontare loro questa esperienza senza paura, il mondo del volontariato si è mobilitato e ha fatto centro. E’ arrivato anche al Drive Through di Carpi un prezioso progetto che vede sanitari, volontari e associazioni impegnati per donare...
Carpi ricorda Gianfranco Maris nel centenario della nascita
Mercoledì 5 maggio la Fondazione Memoria della Deportazione, nel centenario dalla nascita di Gianfranco Maris, suo presidente fondatore, dedica, tra le diverse iniziative, una lettura diffusa su tutto il territorio nazionale dal titolo Una tensione che dura tutta la vita. Si tratta di un evento che intende creare spazi di memoria per un ricordo diffuso e condiviso in diverse città...
Le cartoline dedicate alla Festa della Mamma all’Ufficio Postale di Carpi
Poste Italiane dedica alla Festa della Mamma, in calendario domenica 9 maggio, due colorate e animate cartoline filateliche.
Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa. Poste Italiane vuole sostenere ancora una volta il valore della scrittura e una semplice cartolina rappresenta un oggetto che può essere custodito nel tempo.
Le cartoline...
Sandro ed Enrico: Strana Coppia di influencer
Inizieranno martedì 4 maggio le riprese della nuova serie di video di infotainment in cui si declinerà la nuova campagna informativa del Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi con protagonisti Sandro Damura ed Enrico Gualdi meglio conosciuti come La Strana Coppia di Radio Bruno. I due simpatici conduttori radiofonici avevano già realizzato, a maggio 2020, una serie di video...
Scuola e trasporti: i genitori dicono basta e lanciano la petizione per mantenere alta l’attenzione su settembre
“Chiediamo una rapida soluzione all'inadeguatezza del sistema dei trasporti scolastici” scrivono genitori e studenti degli Istituti Superiori delle province di Modena e Reggio Emilia nella lettera inviata al Presidente del Consiglio Draghi, al Ministro dei Trasporti Giovannini, a quello dell’Istruzione Bianchi, al Governatore Bonaccini, ai Presidenti delle Province di Modena e Reggio e ai Sindaci dei Comuni.
“È dall’inizio dell’emergenza...
Ciclistica Novese ai blocchi di partenza
Claudio Malavasi, vicepresidente della Ciclistica Novese, ha scelto di alzare, dalle colonne di Tempo, il sipario sulla stagione della propria squadra. “Anche se, come tutti, stretta nella morsa del Coronavirus la Ciclistica Novese, nel rispetto dei protocolli anti Covid, sta cercando di preparare al meglio con i suoi atleti la stagione numero 45 della propria storia. I ragazzi –...
Un sabato ricco di sport per Allievi e Cadetti della Sezione Atletica della Patria
Ottimi i risultati per Cadetti e Allievi della Sezione Atletica della SG La Patria impegnati rispettivamente nelle gare Provinciali e Regionali tenutesi sabato scorso.
Per la categoria Cadetti, tra i migliori risultati ci sono: Giulia Terzilli, getto del peso 8metri e 94cm e Rebecca Po 10"9 negli 80 piani e 46"9 nei 300 piani (ottimo tempo).
Eccellenti anche i piazzamenti per...
Apre Diplù: due gemelline all’origine della scelta professionale di Maria Grazia Rubino
Ha lavorato come stilista di abbigliamento femminile per alcuni anni e poi, dopo la nascita delle sue gemelle che adesso hanno tre anni e mezzo, si è appassionata alla moda per bambini e ha deciso di lanciarsi in un nuovo progetto: Diplù. Modelli ribelli, da poco aperto in via Ugo la Malfa n°5.
Lei è Maria Grazia Rubino, 42 anni,...