Musica gospel nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano
La forza prorompente della musica gospel arriva domenica 12 dicembre, alle 21, nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano con un concerto organizzato dal Coro Gospel Soul Aps. E’ l’occasione per assaporare in pieno lo spirito e la magia del Natale. In questo concerto la tradizione del gospel si rinnova con arrangiamenti moderni e trascinanti, un repertorio preparato appositamente per...
Proseguono i lavori per il prolungamento del sottopassaggio nella stazione ferroviaria di Carpi
L’opera, che sarà realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), è stata richiesta e finanziata dal Comune di Carpi. Obiettivo, creare un collegamento pedonale diretto fra il centro storico, la stazione e la sede del futuro polo universitario di Ingegneria che sorgerà nell’oltreferrovia.
Nel cantiere di RFI, avviato nella seconda metà di ottobre, sono state quasi ultimate le attività...
La circolazione virale nel modenese è alta
“La circolazione virale nel modenese è importante”. Sono state queste le prime parole del direttore generale dell'Azienda Usl di Modena, Antonio Brambilla, nel commentare l’andamento epidemiologico. Il tasso di incidenza settimanale “è aumentato in modo significativo, raggiungendo quota 191 nuovi casi accertati di Covid ogni 100mila abitanti ma tra i bambini dai 6 ai 10 anni il tasso schizza...
Scatole di Natale, l’umanità che fa bene a chi dona e non solo a chi riceve
Un oggetto che riscaldi (magari una sciarpa, un paio di guanti o una coperta), uno che faccia compagnia (ad esempio un libro o, perché no, qualche matita colorata per i bambini), un prodotto per la cura di sé (come un sapone o una crema) e una piccola golosità: ecco come si può rendere un po’ speciale il Natale di...
Skybackbone Engenio sul palco di Acronis a Dubai
Acronis Inc. tra le principali società informatiche del mondo nel settore dei software, fondata nel 2001 a Delaware negli Stati Uniti, ha premiato ieri nel corso dell’annuale Global Summit denomintato #CiberFit, tenutosi a Dubai, le migliori aziende europee nel campo della Cybersecurity.
Il riconoscimento quale “Partner Innovativo dell’anno” è andato alla Cloud Company modenese Skybackbone Engenio, che ha sede a...
I pettirossi curati saranno liberati dai bambini: una favola di Natale al Centro Pettirosso
“A volte i sogni si avverano - sorride il direttore del Centro Fauna Il Pettirosso di Modena, Piero Milani - grazie alle migliaia di sostenitori che ci hanno accompagnato anche quest'anno in un percorso sempre più ripido. Grazie a loro, al popolo del Pettirosso, fatto anche di istituzioni, Forze dell'ordine e migliaia di persone, abbiamo raggiunto uno straordinario traguardo,...
Coronavirus, 1.656 nuovi positivi e otto decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 469.222 casi di positività, 1.656 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.507 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,7%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che nei...
Il Lions Club Carpi dona un altro ecografo ultraportatile al Pronto Soccorso di Carpi
Seconda donazione, dopo quella di giugno, da parte del Lions Club di Carpi in favore del Pronto Soccorso dell’Ospedale Ramazzini. Anche in questa occasione lo strumento donato è un ecografo ultraportatile, wireless e grande poco più di un cellulare, che si può tenere in tasca per essere utilizzato in qualsiasi momento e ovunque ci sia necessità.
Innovativo e all’avanguardia, l’ecografo è...
Viale Manzoni, tubatura completamente ripristinata ma la strada resta chiusa in attesa di essere riasfaltata
Circolazione stradale ancora interdetta su viale Manzoni, nel tratto che dalle vie Anna Frank/medaglie d’oro prosegue verso il passaggio a livello di via Roosevelt.
I tecnici di Aimag sono riusciti a completare i lavori di ripristino della tubatura perforata peraltro senza interrompere l’erogazione dell’acqua ma solo nella giornata di domani si procederà con la riasfaltatura.
E’ nata la Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio dell’Unione delle Terre d’Argine
Sono stati nominati i cinque componenti della neonata Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio, unica per tutti i Comuni dell’Unione Terre d’Argine in sostituzione delle precedenti Commissioni comunali. La Commissione sarà in carica cinque anni e darà pareri, obbligatori e non vincolanti, sugli aspetti compositivi e architettonici degli interventi edilizi e urbanistici proposti, come l'accessibilità, l’usabilità e...