Grande riapertura della Pista di pattinaggio sul ghiaccio
Una bella notizia per grandi e piccini: da oggi pomeriggio e fino al 30 gennaio riapre la Pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazzale Re Astolfo.
Campo sportivo di via Sigonio, dopo il buio, anche il freddo
Brutta sorpresa per il gruppo squadra dell'Athletic Carpi che ieri pomeriggio (18/1), nella giornata di rifinitura in vista della sfida odierna in casa dell'Aglianese, si è ritrovata senza gas e di conseguenza senza riscaldamento né acqua calda nel proprio impianto di allenamento. La vigilia della ripetizione della 14^ giornata è stata caratterizzata dalla "sorpresa" di un cartello, in bella...
Digitale, contributi a fondo perduto per l’export
Sono in corso importanti bandi per contributi a fondo perduto di Sace Simest e Regione Emilia Romagna per il 2022.
In particolare riguardano attività economiche che intendono aprirsi ai mercati esteri.
Il primo bando è quello di Regio Emilia Romagna. Si tratta della possibilità di avere il 50% di contributo a fondo perduto per qualsiasi attività riconducibile all'export, ad esempio e-commerce, siti...
Guidati dal Lambrusco fuori dagli stadi per un mese, troppi i contagi
Il gruppo di ultras del Carpi, Guidati dal Lambrusco, in considerazione del “pesante peggioramento sia fuori che purtroppo anche internamente al gruppo” sul fronte Covid, ha deciso un mese di stop al tifo sia per le partite casalinghe che per quelle in trasferta, nella speranza, dicono i tifosi, che “la situazione ci permetta presa di tornate a tifare con...
Scuola materna Peter Pan, il marciapiede è pieno di deiezioni di cani
Spettabile Redazione, vorrei segnalare il degrado in cui versa il percorso pedonale adiacente la Scuola materna Peter Pan di via Don D. Albertario. Purtroppo a causa di "persone" incivili il marciapiede è tappezzato di deiezione di cani. È già capitato svariate volte a bimbi, genitori e nonni di pestare le feci. Questa situazione è diventata davvero insopportabile, non si può certamente...
Il senso del fare Memoria oggi
La giustizia è un principio con cui valutare il passato e ogni stato successivo delle cose: è questa citazione del sociologo Zygmund Bauman, tratta dal testo ormai classico Modernità e Olocausto, a rappresentare il filo rosso che unisce il cartellone di iniziative promosso a Carpi dalla Fondazione Fossoli in occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale per ricordare le...
Tromba d’aria, ancora nessun risarcimento per l’Aeroclub
All’Aeroclub di Carpi tutto è fermo al 19 settembre quando la tromba d’aria ha devastato la zona provocando danni ingenti. Per le imprese agricole ci sono risarcimenti in vista ma per l’Aeroclub e i residenti ancora nulla. “Non abbiamo notizie da nessuno e ci siamo meravigliati di non rientrare tra i destinatari individuati dalla Regione: non siamo stati considerati...
Sono 79 le classi in quarantena nel modenese
Percentuale di positività, numero di nuovi casi e numero dei ricoveri quotidiani ancora in crescita, seppure con percentuali di aumento più ridotte rispetto alle scorse settimane. Al 17 gennaio in provincia di Modena sono accertati 30.449 (erano 29.709 il 10 gennaio, +2%) casi di persone con in corso l’infezione da Covid-19. Dei positivi attivi, 30.141 sono in isolamento domiciliare...
Coronavirus, 17.977 nuovi casi e 40 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 834.546 casi di positività, 17.977 in più rispetto a ieri, su un totale di 91.456 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 31.614 molecolari e 59.842 test antigenici rapidi.
Questo il dato comunicato al ministero della Salute, che però comprende 3.147 casi relativi ai giorni scorsi che sono stati recuperati oggi: 1.718 riguardano la provincia di Piacenza e...
Sarà il dottor Francesco Torcetta a dirigere la Pediatria e la Neonatologia degli Ospedali di Carpi e Mirandola
È giunto a compimento il percorso concorsuale per la Direzione della Pediatria e Neonatologia di Area Nord (Ospedali di Carpi e Mirandola), con l’affidamento dell’incarico al dottor Francesco Torcetta, da circa un anno e mezzo già responsabile della struttura complessa in qualità di facente funzione. Una conferma importante, dunque, per i due reparti che si occupano dell’assistenza ai pazienti...