Cibeno, troppi cani senza guinzaglio
Spettabile Redazione, vorrei segnalare una problematica di sicurezza permanente nel parco pubblico adiacente al campo sportivo della Virtus, nel quartiere Cibeno Pile. Come dimostrano le immagini una grande quantità di cani scorrazza liberamente per l’area verde priva di guinzaglio.
Una situazione potenzialmente pericolosa a cui occorre mettere un freno, nonché una evidente violazione dell'obbligo di utilizzo del guinzaglio in luoghi...
Due appuntamenti a Soliera per il Giorno della Memoria
Sono due le iniziative che il Comune di Soliera e la Fondazione Campori promuovono per il Giorno della Memoria, istituito per ricordare le vittime della Shoah.
Venerdì 21 gennaio, alle 21, ad Habitat, in via Berlinguer 201, è in programma la proiezione del documentario Dove vi portano gli occhi. A colloquio con Edith Bruck, per la regia di Fausto Ciuffi...
Coronavirus, 11.189 nuovi casi e 22 decessi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 816.613 casi di positività, 11.189 in più rispetto a ieri, su un totale di 38.705 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. Questo il dato comunicato al ministero della Salute, a cui vanno aggiunti 1.429 nuovi casi registrati a Reggio Emilia e provincia da ieri, che per un problema di rilevamento non è stato possibile caricare. I dati...
Nel 2021 a Carpi quasi 2.900 attraversamenti con rosso
Oltre seimila eccessi di velocità in meno di cinque mesi solo sulla Statale Romana Sud; un altro migliaio rilevato (in un anno) sul resto del territorio comunale dall’autovelox mobile; e circa tremila attraversamenti con semaforo rosso, nei sette incroci con telecamere dedicate.
Gli autovelox fissi sulla Romana Sud sono stati installati l’11 agosto quello in direzione Carpi e il 21...
Covid, dal 19 gennaio sarà possibile l’autotesting per l’inizio e la fine dell’isolamento in caso di positività
A partire da mercoledì 19 gennaio, in Emilia Romagna, sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l’eventuale positività al virus SARS-CoV-2 e avviare formalmente il periodo di isolamento. La positività certificata attraverso il tampone fatto in proprio e al successivo caricamento del risultato sul Fascicolo sanitario elettronico, infatti, permetterà l’invio automatico dell’informazione ai Dipartimenti di...
Al posto dello stabile della Tessilgraf di via Muratori sorgeranno 22 appartamenti
L’operazione di demolizione prenderà il via a primavera, tra aprile e maggio, ma il futuro dello stabile ex Tessilgraf (ceduta a un fondo americano nel 2019 insieme a Bernini e Cadica) di via Muratori, al civico 9, è già deciso. Al suo posto sorgeranno infatti 4 palazzine, di massimo tre piani, con sei appartamenti ciascuna. Il lotto, di 2.500...
Spegni il motore, per favore
Spegni il motore, per favore. In sosta non serve, e inquina più di quanto è in moto, E’ questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione – che sarà affissa tramite manifesti e circolerà sui social - rivolta agli automobilisti, per incentivare comportamenti virtuosi che limitino l’inquinamento da gas di scarico delle vetture w che ha preso il via oggi,...
Radio Bruno vola: 804.000 ascoltatori nel giorno medio
Radio Bruno supera gli 800mila ascoltatori anche negli ultimi rilevamenti dei dati d’ascolto: sono 804.000, infatti, gli ascoltatori che hanno dichiarato di sintonizzarsi sulle frequenze di Radio Bruno nell’indagine Ter relativa al secondo semestre del 2021, effettuata nel periodo 15 giugno-13 dicembre 2021.
Radio Bruno si conferma nettamente la radio più ascoltata in Emilia Romagna, dove ha radici da oltre...
In casa nascondevano oltre 40 chili di cocaina e 380mila euro in contanti: coppia arrestata a Bagnolo in Piano
Lo scorso 14 gennaio la Polizia di Stato a Rovigo ha tratto in arresto due persone pizzicate con 3 chili di cocaina e una significativa somma di denaro. Contestualmente a tale operazione la Polizia di Reggio Emilia ha poi provveduto a perquisire l’alloggio di uno degli arrestati, ovvero un cittadino albanese 44enne domiciliato a Bagnolo in Piano nel reggiano.
Nella...
Ripartenza della scuola tra assenze e malattia
La scuola in presenza è ripartita da poco ma il problema delle assenze del personale docente (e non solo) sta diventano ogni giorno più grave. A denunciare la crescente difficoltà nel reperire supplenti sono dirigenti scolastici e sindacati: “tutti i giorni abbiamo comunicazione di un aumento dei contagi, sia tra i ragazzi che tra il personale docente e non docente -...