Home Blog Pagina 1096

Coronavirus, 4.717 nuovi positivi e 13 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.321.748 casi di positività, 4.717 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.732 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.278 molecolari e 11.454 test antigenici rapidi. Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.310.336 dosi; sul totale sono 3.776.525 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi...

Apre anche a Carpi la gelateria Settimo Gelo in via Manzoni

Chi è di Limidi di Soliera conosce bene il gelato di Settimo Gelo da quando, nel 2017, Dario Cazzola ha rilevato la gelateria esistente, cambiandone il nome, l'arredo e, soprattutto, la filosofia e la ricetta.  Sabato 16 aprile, Settimo Gelo arriva anche a Carpi, in via Manzoni n°137, con un nuovo negozio di gelateria, cioccolateria e pralineria. “Prima di aprire...

Pesca una carpa da record: 19 chili

Prima di rimetterla in acqua, l’ha presa in braccio per lo scatto ricordo da cui ben si comprendono le dimensioni della carpa da record del peso di 19 chili. L’impresa è del correggese di 27 anni Riccardo Catelani appassionato di carpfishing: con la tecnica della pesca sul fondo, utilizzando boilies di mais, è riuscito a prendere all’amo l’enorme esemplare...

La bellezza di Villa Benatti resterà nel tempo

Chi è nato e vissuto a Carpi non può non avere nel cuore Villa Benatti e la sua bellezza. Dal 1911 la si può ammirare all’angolo tra via Carducci e via Nicolò Biondo e i lavori in corso le restituiranno vita perché sarà di nuovo abitata. Ad acquistarla è stato Vannis Marchi, fondatore di Liu Jo, oggi impegnato in...

Il grande cuore di Carpi batte per il popolo ucraino

Il grande cuore di Carpi batte per il popolo ucraino. In queste settimane di guerra, la nostra città ha già accolto un’ottantina di persone fuggite dai bombardamenti e dall’orrore. In 400 circa hanno abbandonato la loro terra insanguinata per trovare rifugio qui e cercare di far guarire le ferite dell’anima. Sono perlopiù donne: nonne e mamme fuggite insieme ai...

Coronavirus, 5.136 nuovi positivi e 8 decessi

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.317.033 casi di positività, 5.136 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.822 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.184 molecolari e 11.638 test antigenici rapidi. Continua la campagna vaccinale anti-Covid: alle 15 sono state somministrate complessivamente 10.306.972 dosi; sul totale sono 3.776.117 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94%. Le terze dosi fatte sono 2.755.633. I...

Area boscata a rischio

Sono marchiati di arancione, un presagio che non lascia certo ben sperare. Stiamo parlando di una decina di alberi presenti nell’area boscata a ridosso degli orti di via Baden Powell e del nascente Parco della Cappuccina.  Gli alberi non godono di buona salute, alcuni sono spezzati e altri appaiono secchi, e pertanto “sono attenzionati” spiega l’assessore al Verde, Andrea Artioli,...

Il sax trova Mozart e Strauss grazie a Roma Tre Orchestra

Sarà la Roma Tre Orchestra a chiudere, domenica 10 aprile, alle 17, la stagione di musica classica 2021-2022 del Teatro Comunale: con Jacopo Taddei sassofono solista e George Morton alla direzione, la giovane formazione universitaria proporrà un concerto intitolato Il sassofono e l’arte della trascrizione, con un programma dedicato all'incontro fra uno strumento giovane quale il sax, nato a...

Il punto a dieci anni dal sisma con Franco Gabrielli e Vasco Errani

Una riflessione sulla gestione delle emergenze in occasione del decennale del Sisma in Emilia Romagna e dieci anni dopo il naufragio della Concordia: è questo il tema dell’incontro, promosso da Comune di Finale Emilia e Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, in programma venerdì 8 aprile, alle 20.30, al Nuovo Cinema Corso di corso Matteotti 5 a Finale Emilia....

Soliera, inaugura la Scuola Garibaldi: con laboratori, mensa e spazi digitali all’avanguardia

Sabato 9 aprile mattinata di inaugurazione ufficiale per la nuova Scuola primaria Garibaldi a tempo pieno di Soliera che, rispetto alla sistemazione post-sisma del 2012, vede ora incrementata la propria capienza, essendosi spostata nell’edificio che per qualche anno ha ospitato la scuola media Sassi, in via Caduti di Nassiriya 200. I ragazzi delle medie, infatti, sono tornati a inizio...
15,292FansLike
0FollowersFollow
1,031FollowersFollow
49SubscribersSubscribe

Eventi

Antonio Molfetta per ‘The guitar week’ nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio

Alcune delle pagine più famose della letteratura chitarristica spagnola e italiana compongono il programma del concerto per chitarra solista di Antonio Molfetta che si...

Tuning & Beats: una serata di motori, musica e gusto al Bacio Estivo

Sabato 9 agosto, alla Pizzeria Il Bacio Estivo di Sozzigalli, si è svolta la seconda edizione di Tuning & Beats, un evento che ha...

La notte di Ferragosto ai Musei di Palazzo Pio

Festeggiare Ferragosto immergendosi nelle atmosfere rinascimentali del Castello e ammirando le opere esposte nella mostra “Nella cornice”. È la proposta dei Musei di Palazzo...

Le più lette

La dieta chetogenica non è una moda ma una terapia salvavita

E’ passato un secolo da quando, negli Anni ’20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche....

Paolo Belli affida a un post il suo grazie: “non avete idea di quanto...

Il mese scorso Paolo Belli aveva deciso di interrompere il suo tour teatrale in giro per l’Italia per restare al fianco alla moglie Deanna alle prese con...

Attimi di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi

Momenti di paura oggi al supermercato Lidl di Carpi dove, poco prima delle 15, uno straniero, pizzicato dopo aver trafugato alcune bottiglie di alcolici,...

La mattanza dei pettirossi, uccisi illegalmente per la ‘polenta con osei’

Piccolo, colorato, con un carattere vivace e un canto melodioso. Il pettirosso è il simbolo della vita che sopravvive anche nel freddo dell’inverno e...

Al Gattile è emergenza cuccioli: “siamo allo stremo delle forze”

“Quest’anno stiamo affrontando un’emergenza cucciolate senza precedenti. Da tutti i Comuni di nostra competenza riceviamo in continuazione chiamate a seguito del ritrovamento di gattini...

Stregato dall’Oriente

Classe 1991 e con una laurea al Dams di Bologna, il cantautore carpigiano Francesco Federico Pedrielli, in arte River, vincitore del Premio Daolio (Love...

Il Gattile lancia un appello: “abbiamo bisogno di aiuto”

AAA volontari cercasi. L’appello arriva dal Gattile di Carpi: dovendo far fronte a sempre crescenti emergenze, dagli aumenti di abbandoni alla conseguente crescita delle...

“In pochi giorni la polmonite ha compromesso gravemente tutto il mio sistema respiratorio”

Sta meglio Alain. Molto meglio. Oggi gli hanno tolto l’ossigeno e il peggio fortunatamente se lo è lasciato alle spalle. Ha solo 51 anni...