Vaccinazioni obbligatorie: “nessuna discriminazione da parte del Comune”
Il Tar di Reggio rigetta un ricorso di due genitori, condannati a pagare le spese legali.
Parla carpigiano il Fondo nazionale per chi si prende cura dei familiari
Dopo dodici anni di lavoro della coop carpigiana Anziani e non solo, è stato istituito il Fondo nazionale che prevede 60 milioni di euro nel triennio per i caregiver.
Il Mercatino di Natale degli Amici del Perù
Sabato 16 dicembre, dalle 8,30 alle 19,30, presso l'atrio dell'ospedale Ramazzini di Carpi (ingresso di via Molinari) i volontari dell’Associazione Amici del Perù organizzano un Mercatino di Natale.
A Carpi una nuova ambulanza
Entra in servizio in questi giorni sul Distretto di Carpi la nuova ambulanza del Sistema di Emergenza Territoriale del 118: stazionerà al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Carpi e sostituirà uno dei due mezzi esistenti, di cui possiede la medesima dotazione tecnica e le stesse caratteristiche operative.
Vi spiego come ho salvato mio figlio
A volte non si pensa al pericolo che si corre finché non lo si prova sulla propria pelle e Rosicler Ramirez lo può testimoniare da quando, nel 2016, il suo piccolo Elias, di appena 2 anni, rischiò di morire soffocato dopo aver ingerito un pezzo di würstel: si salvò solo grazie all’intervento tempestivo della madre.
Istituto un Fondo per il sostegno ai caregiver familiari
Il sindaco Bellelli esprime soddisfazione per il voto della Commissione Bilancio del Senato.
Il vaccino per alcuni è vitale, ma è consigliato a tutti
Per sensibilizzare sull’importanza del vaccino, dal 6 novembre è scattata in tutta l’Emilia Romagna la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale: Non farti influenzare. Proteggi la tua salute e sono oltre 17mila le dosi di vaccino antinfluenzale pronte per la popolazione di Carpi.
Violenza sulle donne: cartoline allo stadio
I materiali informativi saranno distribuiti al Cabassi e in altre manifestazioni sportive.
Bevi poco e responsabilmente
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza di genere, alle 21, l’Habitat di Soliera si anima con l'evento musicale TNT LIVE - Voci per le pari opportunità: una serata Rap/Hip Hop che vede l'esibizione di numerosi giovani artisti del territorio, rapper, dj, ballerini di break dance, hip hop e free running.
La storia di Linda
25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza alle donne - Il marito non ha mai alzato il tono della voce che resta sempre calma, ma se Linda non fa le cose come lui desidera, quando meno lei se l’aspetta le sferra un calcio.