In prima linea a sostegno di chi si prende cura
Riprendono le iniziative di sostegno realizzate dalla Cooperativa Anziani e non solo.
Da domani a Carpi solo carte di identità elettroniche
Da mercoledì 17 gennaio parte a Carpi la Carta d’Identità Elettronica. Quelle cartacee restano valide sino alla loro regolare scadenza.
Angelo Ghidini è il nuovo direttore del reparto di Otorinolaringoiatria del Santa Maria...
Dopo aver lasciato l’Ospedale Ramazzini di Carpi, dall’8 gennaio di quest’anno il dottor Angelo Ghidini è il nuovo direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
A scuola di sociale
L’Unione delle Terre d’Argine e l’Azienda Usl - Distretto di Carpi hanno deciso di coinvolgere i soggetti pubblici e privati che operano sul territorio affinché dopo essersi confrontati possano contribuire alla stesura del nuovo Piano Sociale di Zona.
Da Carpi ad Amatrice: Faedesfa Onlus bissa la beneficienza per la città di Pirozzi
Da Carpi e dal Polesine ad Amatrice la solidarietà è arrivata nella città terremotata grazie all’associazione di Fratta Polesine Faedesfa Onlus. Della Onlus, che si occupa dal 2011 di beneficenza a favore dei bambini in difficoltà, fanno parte anche alcuni volontari che abitano a Carpi.
Capodanno, Pronto Soccorso tranquilli in tutta la provincia
Nella norma il numero delle chiamate alla Centrale Operativa del 118. Anche per gli accessi ai pronti soccorso non sono state registrate particolari criticità.
La povertà nascosta dei padri separati: la storia di Antonio
I nuovi poveri? I padri separati. Come Antonio. Ci ha scritto nella speranza di districare una situazione che si è complicata con il passare del tempo e “ora sta rasentando la follia” scrive nel suo messaggio.
Cristiano Terenziani è il nuovo amministratore unico della Asp
Cristiano Terenziani è stato nominato dall’Assemblea dei Soci, amministratore unico dell’Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) dell’Unione delle Terre d’Argine
Il professor Papi in Senato
Il Senato celebra il 70° anniversario della Costituzione: iniziativa straordinaria il 27 dicembre a Palazzo Giustiniani. Tra gli ospiti il professor Giampaolo Papi.
Il futuro dell’Ospedale di Carpi
Il piano di sviluppo dell’integrazione tra gli ospedali di Carpi e Mirandola, punta a garantire una maggiore attività chirurgica polispecialistica, valorizzando le vocazioni e le competenze delle due sedi ospedaliere (con un lavoro a rotazione di chirurghi, ortopedici e anestesisti e la discussione dei casi in team multidisciplinari), evitando duplicazioni, individuando le soluzioni più adeguate a ciascun bisogno assistenziale ed, evidentemente, ottimizzando le risorse.