Consulenza psicologica per gestire lo stress da coronavirus
Al via il servizio di consulenza psicologica telefonica dedicato ai cittadini della provincia di Modena per la gestione dello stress legato alla diffusione del...
Dopo Corea del Sud e Australia, anche a Modena il test viene fatto in...
1 tampone ogni 5 minuti, 12 tamponi all’ora. Sono i tempi, più che rapidi, assicurati dal nuovo modo di eseguire il test di positività...
Un ventilatore polmonare per più pazienti: un dispositivo in grado di raddoppiare i posti...
E’ il professor Marco Ranieri, ordinario dell’Università di Bologna, Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche, ad aver ideato insieme a dei colleghi lombardi un...
Coronavirus, 5.214 i casi positivi in Emilia Romagna, 689 in più rispetto a ieri
In Emilia-Romagna sono complessivamente 5.214 i casi di positività al Coronavirus, 689 in più rispetto all’aggiornamento di ieri.
Complessivamente, sono 2.196 le persone in isolamento...
Noi non molliamo!
La casa residenza per anziani Il Carpine di Carpi, di proprietà del Comune di Carpi e gestita dalla Cooperativa Domus Assistenza di Modena, manda...
Medici di famiglia al lavoro senza mascherine
Medici in prima linea nella lotta contro il coronavirus, anche quelli di famiglia, i pediatri e medici di continuità assistenziale ma mancano i dispositivi...
La Regione stoppa corsette e passeggiate
Il presidente della Regione Stefano Bonaccini ha firmato una nuova ordinanza che introduce misure più stringenti su passeggiate, attività motoria e bar nei distributori.
Al...
Coronavirus, 4.525 i casi positivi in Emilia Romagna, 525 in più di ieri, ma...
In Emilia Romagna sono complessivamente 4.525 i casi di positività al Coronavirus, 525 in più rispetto all’aggiornamento di ieri. Un dato che non comprende,...
Da giovedì 19 marzo cambiano le modalità di accesso ai servizi Ausl: ecco come...
Da giovedì 19 marzo non sarà possibile l’accesso diretto ai Punti unici di prenotazione e assistenza di base (ex CUP-SAUB) della provincia di Modena....
L’Università di Bologna testerà le mascherine destinate al personale sanitario dell’Emilia-Romagna
Sarà l’Università di Bologna a testare le mascherine destinate al personale sanitario dell’Emilia-Romagna, per velocizzare, favorire e migliorare la diffusione dei dispositivi protettivi, ora...