Nomadi: “nessuna certezza”
Dieci mesi. Questo il tempo massimo concesso alle famiglie Sinti per sostare nell’area dietro
la Piscina dopo lo sgombero del campo di via Nuova Ponente dell’aprile scorso. Ora che il tempo è scaduto però, di soluzione non vi è ancora alcuna traccia.
A scuola di politica
“Democrazia e fraternità” è il tema della lezione inaugurale della Scuola di Partecipazione del Movimento Politico per l’unità (Mppu). Appuntamento venerdì 10 aprile alle 20.45 presso la Casa del Volontariato.
Un Giardino dei Giusti anche a Carpi
Il presidente del Consiglio comunale di Carpi Davide Dalle Ave ha proposto nel corso dell’ultima seduta del civico consesso, giovedì 19 marzo, una mozione a sua firma sull’istituzione del Giardino dei Giusti del Mondo anche nella nostra città, e al contempo iniziative che favoriscano la conoscenza di quanto fatto da queste persone in vita.
La compassione e la politica
L’idea espressa dal Governo Renzi è quella dell’uomo solo al comando, sintomo della perdita di capacità di dialogo caratteristica di questi anni.
Avviso pubblico: un incontro sulla legalità
L’adesione dell’Unione delle Terre d’Argine all'associazione Avviso pubblico verrà presentata ufficialmente venerdì 13 marzo, a Soliera, alle 21, nella sala consiliare di Castello Campori in piazza Fratelli Sassi nell’ambito di una iniziativa intitolata Cittadini e istituzioni per la legalità.
Carpi città amica della bicicletta?
Il 10 marzo in Municipio si è svolto un incontro tra l'amministrazione (l’assessore alla Mobilità Cesare Galantini e il Mobility manager dell’ente locale Paolo Gualdi) e il circolo Nuove Proposte (erano presenti Vanna Iotti e Angelo Lucchini), sodalizio che si occupa di cicloturismo.
La nuova generazione del Pd leva gli scudi
I Giovani democratici inneggiano a un congresso regionale che rappresenti una svolta.
“Mi sono messo al servizio del partito”
Marco Reggiani, 39 anni, è il nuovo segretario dell’Unione comunale del Partito democratico di Carpi.
Il sindaco Bellelli incontra il questore Capocasa
Richiesto al Ministero un adeguamento dell’organico del locale Commissariato. Presto un incontro del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica in città.
Un giorno da europarlamentari
Sabato 21 febbraio, circa 120 ragazzi delle classi terze degli istituti superiori Fanti e Meucci di Carpi, e Luosi di Mirandola hanno partecipato alla sessione locale del progetto annuale Mep (Model European Parliament), prima tappa ufficiale di una serie di incontri di simulazione del Parlamento Europeo.